Main Menu
Entrare nel vivo della professione con una già affermata book influencer.
Tecniche di comunicazione e gestione dei canali social, finalizzate all’avvio di una propria attività di divulgazione culturale e di collaborazione con librerie, biblioteche e case editrici.
Book influencer, affiliato per case editrici, organizzatore eventi
Dott.ssa Chiara Gianni
Le lezioni prevedono parti teoriche e pratiche con laboratori e attività partecipative per sperimentare sul campo quanto affrontato a lezione.
Presentazione e introduzione al corso.
La filiera editoriale. La mappa dei book influencer.
Diversi canali social di promozione della lettura.
La scelta degli argomenti in linea con la nostra personalità e i nostri interessi.
Guida alla creazione di un proprio progetto di comunicazione.
Come ottimizzare la personal brand image su Instagram a partire dalla BIO.
Come sfruttare post, storie, reel e video differenziando i contenuti e utilizzando i principali strumenti che la piattaforma mette a nostra disposizione e breve presentazione delle app gratuite.
Come far crescere i followers con i feed post.
Come realizzare uno storytelling (visual ma non solo) che ben valorizzi la nostra professionalità.
Uso ed efficacia degli hashtag.
Esercitazione sulla potenzialità delle immagini per esprimere un concetto.
Gestione e controllo dell’andamento dei nostri post.
Estensione della pagina Instagram, motivi di spazio e di durata.
Come crearlo e perché farlo.
Promozione dei libri online, da Facebook a Tik Tok (Booktok): casi a confronto
Recensioni, interviste agli autori, letture di libri live.
Esempi delle diverse tipologie di post che si possono creare su Instagram e/o blog in relazione ai libri e alla cultura.
Lettura ad alta voce live, video, reel.
Esempi di recensioni da parte di diversi blog di uno stesso libro.
Template ed esercitazione pratica su come si struttura una recensione.
Come preparare un’intervista live sui social o scritta.
Possibili iniziative al fine di far conoscere il proprio profilo e iniziare a creare una comunità.
Come organizzare un freebie, un giveaway, una challenge o un contest attraverso post e storie.
Call To Action, fare rete, blog tour.
Challenge e blog tour in collaborazione con corsisti e corsiste.
Presentazione di un caso di studio e promozione di uno libro.
Cosa sono le collaborazioni nella promozione dei libri?
Numero di follower o qualità della pagina?
Differenze tra case editrici, autori emergenti e autori esordienti.
Discussione e confronto tra i vari tipi di comunicazione social.
Scelta di libri da promuovere dal catalogo Curcio/Risfoglia 2023 e progettazione.
Proposte e confronto con la docente.
Discussione e presentazione di un progetto individuale e di gruppo in relazione alla promozione del libro scelto come caso di studio.
Realizzazione e attuazione di un piano editoriale, creazione di contenuti digital e social per la promozione di un testo scelto dal catalogo della casa editrice.
Armando Curcio Editore e aziende partner.
Questo corso di Alta Formazione intende formare i profili più richiesti in editoria: figure professionali che grazie alla loro creatività imparano a progettare la promozione di testi, spingendo i libri nelle mani di lettor* interessat*. In che modo?
Utilizzando con profitto i vari canali di comunicazione e di vendita, le risorse del digitale, dai media tradizionali ai canali social, imparando a leggere ed anticipare i bisogni latenti del proprio pubblico di riferimento.
Istituto Armando Curcio – Roma
Lezioni in diretta online (recuperabili con registrazioni)
Dal 23 marzo 2023 al 6 luglio 2023, le lezioni si svolgeranno tutti i giovedì (tranne il 6 aprile 2023) dalle ore 17.30 alle ore 19.00
€900 - Per chi si iscrive entro il 1 marzo è previsto uno SCONTO 30% (intero corso al costo di 600€)
23 ore
Italiano
10 posti disponibili
Uso dei basilari strumenti tecnologici: laptop, smartphone, computer
La comunicazione e la progettazione per il lancio e la promozione di canali social!
L’Istituto Armando Curcio – centro di formazione, ricerca e sviluppo e il Gruppo Industriale Armando Curcio SPA offrono una formazione a ordinamento Universitario grazie all’istituzione della Triennale per Mediatori Linguistici «Armando Curcio», riconosciuta dal
Ministero dell’Università e della Ricerca ai sensi del D.D. n. 1934 del 1° agosto 2017
Istituto Armando Curcio S.R.L. – Viale Palmiro Togliatti 1625 (Rm)
P.IVA 13129661008 – Tel. 06 45504580 Email: info@istitutoarmandocurcio.it
Disegno Gianluca Gentile e Sviluppo G Tech Group