L’importanza di conoscere le lingue: il traduttore nell’editoria

La conoscenza della lingua italiana e della lingua dalla quale si traduce sono fondamentali: il traduttore non lavora meccanicamente su un libro ma ne studia lo stile, creando quella che diventa un’opera nuova.

Come per la maggior parte delle figure professionali del campo editoriale, la conoscenza del mercato risulta un buon tentativo per individuare la strada migliore da intraprendere, in termini di genere letterario o di autore.

Il percorso formativo consigliato è quello di tipo universitario in ambito linguistico, laddove è consigliabile scegliere una lingua straniera che piace e appassiona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Gli ologrammi, la nuova sfida di Microsoft

Gli ologrammi, la nuova sfida di Microsoft Steven Spielberg nel 2002 realizzò il film Minority Report con Tom Cruise, una delle tecnologie viste in quel ...
Leggi →
News

Orientamento a distanza e borse di studio per tutti

Orientamenti online per il Corso di Laurea Triennale «Mediazione Linguistica in Editoria e Marketing». Borse di studio garantite per tutti senza limiti di reddito.
Leggi →
News

Eterotopia del corpo-libro

Si parla tanto – e spesso senza via di scampo – della più o meno presunta pervasività dell’editoria elettronica. Si parla di libri, di fantasticherie, di ...
Leggi →
Corsi

Corso di impaginazione editoriale

CORSO DI IMPAGINAZIONE EDITORIALE Obiettivi Il corso si propone di avvicinare il candidato alla realizzazione di impaginati editoriali tramite lo studio del progetto, lo sviluppo ...
Leggi →
Blog

Un viaggio tra i docenti – Daniele Butera

Un viaggio tra i docenti – Daniele Butera L’elemento distintivo dell’Istituto Armando Curcio sono i suoi docenti, veri e propri professionisti del settore. Grazie a questi ...
Leggi →
News

Tecnologia ed editoria: i libri elettronici

Più che leggere meno, si leggere in modi diversi: sono molte le librerie che hanno dovuto chiudere i battenti, anche a causa della proliferazione di ...
Leggi →