Scritture inumane: intelligenza artificiale e letteratura postumana

intelligenza artificiale pericolo per la scrittura

L’autore si trasforma con l’IA Nel contesto della letteratura generativa, la figura dell’autore subisce una profonda trasformazione. L’intelligenza artificiale non sostituisce l’autore umano, ma ne modifica il ruolo, portandolo a diventare un curatore, un programmatore, un mediatore tra macchina e linguaggio. La scrittura non è più soltanto un atto creativo individuale, ma una pratica condivisa […]

Presenze silenziose: il traduttore come autore invisibile

traduzion.2e16d0ba.fill 1920x1080 c100.format webp.webpquality 40

L’autore invisibile: il traduttore dietro le quinte Dietro ogni grande libro tradotto c’è una figura che spesso resta nell’ombra: il traduttore. Lontano dai riflettori, lavora con attenzione, sensibilità e rigore per trasportare un testo da una lingua all’altra, cercando di preservarne il senso, la voce, lo stile. Eppure, in questo processo, lascia inevitabilmente la propria […]