Lavorare in casa editrice

Master

Cosa serve sapere per lavorare in casa editrice

Nell’ambito dell’editoria, ci sono diversi mestieri e figure professionali che svolgono le varie attività relative alla creazione, produzione e distribuzione di libri, riviste, giornali e altri contenuti editoriali.

Lavorare in casa editrice richiede una formazione specifica rispetto al ruolo che si intende ricoprire: l’editore, per esempio, non è solo il responsabile della supervisione generale di una casa editrice, ma si occupa anche di acquisire, valutare e selezionare i manoscritti da pubblicare, coordina il lavoro degli editor e dei redattori, gestisce gli aspetti finanziari e commerciali dell’azienda editoriale.

Per fare l’editor, il redattore, il correttore di bozze, l’agente letterario o l’ufficio stampa, bisogna quindi possedere una serie di competenze e conoscenze ad ampio raggio, che abbraccino diversi ambiti e aspetti, per essere sempre pronti alle sfide del mutevole mercato editoriale.

  • Istituto Armando Curcio – Roma (Viale Palmiro Togliatti 1625 – fermata Ponte Mammolo MB)SEDE
  • Lezioni svolte online, disponibili on demand e incontri in live.Modalità
  • Iscrizioni aperte: da maggio 2026 Data prevista per l’inizio: gennaio 2026

Come lavorare in casa editrice

L’Executive Master Lavorare in Casa Editrice, affidandosi all’integrazione fra teoria, pratica ed esperienza sul campo, permette l’acquisizione di specifiche conoscenze e competenze professionali legate al mondo dell’editoria in ambito comunicativo, giuridico, antropologico-letterario e giornalistico, che a loro volta consentono di maturare le abilità richieste per l’inserimento diretto nel modo del lavoro come professionisti dell’editoria e delle nuove forme di comunicazione tradizionale, digital e social.

COSA TI OFFRIAMO

Preparazione teorica e pratica, certificazione, lettera di referenza, stage di 140 ore all’interno della Armando Curcio Editore o presso aziende partener, pubblicazione di un’opera editata da te.

COSA IMPARERAI

Tutte le tecniche, le teorie e le competenze necessarie per entrare a far parte del mondo editoriale.

PUNTI DI FORZA

Project work
Il lavoro finale prevede la cura di un progetto editoriale in tutte le sue fasi: stesura della scheda promozionale, revisione del testo, confronto con l’autore, realizzazione dei paratesti e revisione degli impianti di stampa; un completo viaggio all’interno della filiera editoriale fino allo scaffale!

Stage
Alla fine delle lezioni sarà proposto uno stage di 140 ore da svolgere presso l’Armando Curcio Editore o aziende partner al fine di vivere direttamente la realtà editoriale con chi già è professionista.

Attestati
Al termine del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di partecipazione e, a seguito dello svolgimento e della conclusione dell’attività di stage, verrà rilasciata anche una lettera di referenza.

Collaborazione
Alla fine del percorso si avrà la possibilità di essere inseriti nel team di redattori dell’Armando Curcio Editore per collaborazioni a progetto.

Competenze e Obiettivi

L’Executive Master Lavorare in Casa Editrice, affidandosi all’integrazione fra teoria, pratica ed esperienza sul campo, permette l’acquisizione di specifiche conoscenze e competenze professionali legate al mondo dell’editoria in ambito comunicativo, giuridico, antropologico-letterario e giornalistico, che a loro volta consentono di maturare le abilità richieste per l’inserimento diretto nel modo del lavoro come professionisti dell’editoria e delle nuove forme di comunicazione tradizionale, digital e social.

Sbocchi professionali

Redattore, Editor, Correttore di bozze, Traduttore editoriale, Web editor, Giornalista, Addetto stampa, Agente letterario, Autore, Technical writer, Knowledge manager, Copywriter, Media planner, Direttore editoriale, Editore, Web content editor, Community manager, Web publisher, Digital strategist, Visual communication planner, Direttore Marketing, Content marketing manager, Social media manager, Marketing specialist, Localizzatore di siti web e software, Project manager

Corpo Docente

Il corpo docente è composto da Professori universitari e professionisti del settore.

 

Metodo Didattico

Le lezioni prevedono formazione teorica e pratica, con laboratori e svolgimento di esercitazioni mirate.

Nessun test di ammissione

L’ammissione alla facoltà di Mediazione linguistica in Editoria e Marketing, prevede un percorso strutturato a partire dalle competenze di base del settore, pertanto non è condizionata ad alcun test di ammissione. Per questo corso di studi sono auspicabili i seguenti obiettivi linguistici:

    I anno II anno III anno
Inglese Iniziale
Finale
B1
B1+
B1+
B2
B2
C1
Francese Iniziale
Finale
A2
B1
B1
B2
B2
C1
Spagnolo Iniziale
Finale
A2
B1
B1
B2
B2
C1

Qualora i requisiti di ammissione non fossero rispettati, sarà possibile consolidare le proprie conoscenze linguistiche tramite corsi di sostegno.

Moduli di Studio

A. SCRITTURA
  • Lingua letteraria e linguaggi settoriali (Prof.ssa Valentina Mallamaci)
  • Tecniche di scrittura redazionale (Prof. Roberto Vetrugno)
  • Scrittura giornalistica (Prof. Carmine D’Urso)
  • Tecniche e teorie del linguaggio giornalistico (Prof. Massimo Arcangeli)
  • Scrittura per il web e copywriting (Prof.ssa Anna Zuccaro)
  • Scrittura creativa (Prof. Giorgio Volpe)
B. COMUNICAZIONE
  • Sociologia della comunicazione (Prof. Marino D’Amore)
  • Digital Communication (Prof. Fabrizio Corona)
  • Psicologia della comunicazione (Prof. Antonio Bova)
  • Marketing editoriale (Prof.ssa Arianna Leonetti)
  • Organizzazione eventi e ufficio stampa (Prof. Fabio Muzzio)
C. EDITORIA
  • Professionisti dell’editoria (a cura della redazione dell’Armando Curcio Editore)
  • Editing e correzione di bozze (a cura della redazione dell’Armando Curcio Editore)
  • Modelli e generi testuali (a cura della redazione dell’Armando Curcio Editore)
  • Diritto d’autore e dell’informazione (Prof.ssa Antonella Minieri)
  • Storia della cultura contemporanea (Prof. Marco Pignotti)
  • Gestione dell’impresa editoriale (Prof. Dario Gulli, in collaborazione con la Almond Entertainment)