ISTITUTO ARMANDO CURCIO – centro di formazione, ricerca e sviluppo – e GRUPPO INDUSTRIALE ARMANDO CURCIO SPA offrono una formazione a ordinamento Universitario grazie all’istituzione della Triennale per Mediatori Linguistici «Armando Curcio», riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca ai sensi del D.D. n. 1934 del 1° agosto 2017.
La facoltà nasce nel pieno rispetto dei valori espressi dal Gruppo Industriale Curcio e si ispira ai concetti di studio, di supporto e di spirito di iniziativa: lo sviluppo delle proprie abilità passa attraverso l’approfondimento e la ricerca, l’affermazione del proprio successo si costruisce appoggiando il successo degli altri, la visione dei propri obiettivi si nutre di intraprendenza e creatività.
La SSML rilascia un Diploma di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica, classe di laurea L-12, con valore legale sia in Italia che all’estero.
Il percorso universitario si articola in tre anni accademici, per un totale di 180 CFU (crediti formativi universitari) e consente allo studente di conseguire una formazione linguistica e culturale di alto livello, sia orale che scritta, in due o tre lingue straniere e, allo stesso tempo, di acquisire le competenze tecnico-scientifiche necessarie al profilo professionale del mediatore linguistico per l’impresa editoriale.
In linea con i processi di internazionalizzazione aziendale, la SSML «Armando Curcio» con il corso di laurea triennale di Mediazione linguistica in Editoria e Marketing forma i futuri professionisti dell’editoria e della comunicazione d’impresa, sia in prospettiva teorica che applicativa, per rispondere alle esigenze del mercato globale e locale.
Per essere ammessi al corso di studi occorre essere in possesso del titolo di scuola secondaria superiore richiesto dalla normativa in vigore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
Riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ai sensi del D.D. n. 1934 del 1° agosto 2017 il corso di studi Triennale consente di conseguire un Diploma di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica, classe di laurea L-12, valido sia in Italia che all’estero.
Time | Place | Room | Date Range | Instructor |
---|---|---|---|---|
9:00am – 11:00am | KU2 Hill | 203 | Aug 21, 2018 – Dec 15, 2018 | Carol Dawson (PhD) |
Insegnamenti comuni Lingua e traduzione inglese 1 – 14 CFU – L-LIN/12 Lingua e traduzione 1 (francese o spagnolo) – 15 CFU Lingua letteraria e linguaggi settoriali – 6 CFU – L-FIL-LET/10 Sociologia dei processi culturali e comunicativi – 8 CFU – SPS/08 Digital communication – 3 CFU – INF/01 |
|
Curriculum 1: Editoria e giornalismo |
Curriculum 2: Marketing e comunicazione |
Scrittura giornalistica – 8 CFU Tecniche di scrittura redazionale – 6 CFU 140 h Laboratorio di “Editing e scrittura creativa” |
Copywriting e scrittura per il web – 8 CFU Storytelling e narrazione di impresa – 6 CFU 140 h Laboratorio di “Marketing e grafica editoriale” |
Insegnamenti comuni Lingua e traduzione inglese 2 – 18 CFU – L-LIN/12 Lingua e traduzione 2 (francese o spagnolo) – 18 CFU Letteratura inglese per l’editoria – 6 CFU – L-LIN/10 Letteratura francese per l’editoria – 6 CFU – L-LIN/03 Letteratura spagnola per l’editoria – 6 CFU – L-LIN/05 |
|
Curriculum 1: Editoria e giornalismo | Curriculum 2: Marketing e comunicazione |
Tecniche e teorie del linguaggio giornalistico – 6 CFU Diritto d’autore – 6 CFU – IUS/01 140 h Laboratorio di “Editing e scrittura creativa” |
Psicologia della comunicazione – 6 CFU Diritto dell’informazione e della comunicazione – 6 CFU 140 h Laboratorio di “Marketing e grafica editoriale” |
Insegnamenti comuni Lingua e traduzione inglese 3 – 17 CFU – L-LIN/12 Organizzazione eventi e ufficio stampa – 6 CFU – SPS/08 Economia e gestione di impresa – 6 CFU – SECS-P/08 Storia della cultura contemporanea – 6 CFU – M-STO/04 Ulteriori conoscenze linguistiche – 5 CFU Tirocinio – 4 CFU Prova finale – 4 CF |
|
Curriculum 1: Editoria e giornalismo | Curriculum 2: Marketing e comunicazione |
140 h Laboratorio di “Editing e scrittura creativa” Insegnamento a scelta* – 12 CFU *Scegliere 2 insegnamenti per raggiungere i 12 cfu. |
140 h Laboratorio di “Marketing e grafica editoriale” Insegnamento a scelta* – 2 CFU *Scegliere 2 insegnamenti per raggiungere i 12 cfu. |
Fiore all’occhiello dell’ISTITUTO ARMANDO CURCIO sono i career day, incontro con prestigiose aziende del mondo editoriale e della comunicazione nazionali ed internazionali.
Gli incontri, proposti già dal I anno, hanno l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, verticalizzando le competenze richieste già in fase di percorso di studio. In questi incontri si sviluppano dei veri e propri colloqui di selezione.
Il tirocinio, a conclusione del percorso universitario, è garantito all’interno del GRUPPO INDUSTRIALE ARMANDO CURCIO.
Lo stage, legato ad un periodo successivo, è assolutamente volontario; esso richiederebbe l’attivazione dello stesso studente nella ricerca di un’azienda disponibile ad accoglierlo.
L’ISTITUTO ARMANDO CURCIO invece attraverso il Dipartimento dei Tirocini e Stage, organizza e supporta gli studenti laureati in questa delicata fase facilitando il loro inserimento in aziende di alto profilo e in perfetta linea con il
percorso di studi intrapreso.
Salvo assegnazioni di borse di studio su preiscrizione o per merito, la retta annuale d’iscrizione, le tasse e contributi per il corso di laurea di Mediazione Linguistica in Editoria e Marketing sono autodefiniti dalla certificazione ISEE UNIVERSITA’ e della tabella seguente:
ISEE | Scadenza 1 Immatricolazione | Scadenza 2 30/09/22 | Scadenza 3 31/10/22 | Scadenza 4 30/11/22 | Scadenza 5 31/12/22 | Scadenza 6 31/02/23 | Totale retta annuale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fascia 1 fino a 8000 |
600 | 280 | 280 | 280 | 280 | 280 | 2000 |
Fascia 2 fino a 16000 |
700 | 340 | 340 | 340 | 340 | 340 | 2400 |
Fascia 3 fino a 20000 |
800 | 400 | 400 | 400 | 400 | 400 | 2800 |
Fascia 4 fino a 24000 |
800 | 500 | 500 | 500 | 500 | 500 | 3300 |
Fascia 5 Fino a 30000 |
900 | 600 | 600 | 600 | 600 | 600 | 3900 |
Fascia 6 oltre 30.000 |
900 | 700 | 700 | 700 | 700 | 700 | 4400 |