Leggere per prendersi cura di sé
Il 10 ottobre ricorre la Giornata mondiale della salute mentale, un’occasione per riflettere sull’equilibrio psicologico e sul benessere. I libri possono diventare strumenti preziosi per comprendere emozioni e gestire stress e ansia.
Libri che aiutano a riflettere
Testi come Mindfulness per principianti di Jon Kabat-Zinn o Il coraggio di essere felici di Ichiro Kishimi offrono spunti pratici per ritrovare serenità e consapevolezza. Anche romanzi di introspezione, come Stoner di John Williams, possono avere effetti terapeutici, invitando alla riflessione.
Condivisione e dialogo
Leggere insieme o discutere di libri sul tema della mente crea spazi di dialogo e ascolto. Gruppi di lettura e club del libro diventano strumenti concreti di sostegno emotivo e confronto.
La lettura come gesto quotidiano
Integrare la lettura nella routine quotidiana, anche solo pochi minuti al giorno, è un piccolo gesto di cura di sé, utile per affrontare ansie, tensioni e momenti di difficoltà.