nino graziano luca

Capo dipartimento - Prof. Nino Graziano Luca

Conduttore televisivo e radiofonico di grande successo. Ha condotto il programma Cultura on the road trasmesso da «Rai Isoradio». Dal 1989 si occupa di danza storica ed è Presidente e Direttore artistico della Compagnia Nazionale di Danza Storica. Su «Rai International» presenta la rubrica Teatro e Danza. Scelti per voi, la rubrica sugli spettacoli teatrali del programma La Tv dentro la Tv su «Italia7», gli spettacoli degli «Internazionali d’Italia di Tennis» e quelli della «Together for Peace Foundation» presieduta da Maria Pia Fanfani. Nel settembre 2016 è stato designato vincitore del Premio Europeo "Il Genio e le Invenzioni” per la geniale intuizione nella fondazione della Compagnia Nazionale di Danza Storica, emblema della cultura italiana che eccelle.

Corsi e Master

Book Influencer come diventarlo

Impara a promuovere libri online

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Scopri il programma completo

Questo corso, realizzato in collaborazione con Chiara Gianni (su Instagram @mamma_bookita), parte proprio dalla sua esperienza personale per fornire a chiunque voglia cimentarsi nella comunicazione e nella vendita di prodotti editoriali, tutti gli strumenti necessari per entrare a pieno titolo nella filiera dell’editoria.
Clicca qui
the digital music market

Il mercato digitale della musica

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Scopri il programma completo

Il Corso è destinato principalmente a laureati triennali e magistrali che abbiano basi nei settori della comunicazione o del marketing e dell’economia o dei linguaggi artistici e musicali e che vogliano acquisire le conoscenze e competenze specifiche che permettono di lavorare nel mercato contemporaneo della musica.
Clicca qui
industrial property

Proprietà industriale e intellettuale

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Scopri il programma completo

Il Master consente di approfondire i temi dello sviluppo e della gestione della proprietà industriale e intellettuale: marchi, brevetti, modelli e disegni, know how, diritto d’autore, concorrenza sleale e diritto antitrust nel quadro della normativa nazionale, europea e internazionale.
Clicca qui
turismo e comunicazione

Nuove opportunità e “nuovi turismi”

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor

Scopri il programma completo

L’obiettivo è quello di “creare” una figura professionale dedicata alla pianificazione e alla promozione turistica, alla ricerca costantemente di nuovi mercati e nuove destinazioni.
Clicca qui