Riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ai sensi del D.D. n. 1934 del 1° agosto 2017 il corso di studi Triennale consente di conseguire un Diploma di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica, classe di laurea L-12, valido sia in Italia che all’estero.
L’Istituto Armando Curcio, polo di alti studi, ricerca e sviluppo, insieme alla Armando Curcio Editore, storica casa editrice italiana, presenta il corso di studi Triennale di Mediazione Linguistica in Editoria e Marketing.
Tre anni accademici, per un totale di 180 CFU (crediti formativi universitari) che consentono allo studente, tra l’altro, di conseguire una formazione linguistica e culturale di alto livello, sia orale che scritta, in due o tre lingue straniere (occidentali e orientali) e allo stesso tempo di acquisire le competenze tecnico-scientifiche necessarie al profilo professionale di mediatore linguistico d’impresa.
Infatti, in linea con i moderni processi di internazionalizzazione, la «Armando Curcio» con il suo corso di studi triennale forma i futuri professionisti dell’Editoria e della Comunicazione Internazionale, sia in prospettiva teorica che applicativa, per rispondere alle esigenze del mercato globale.
La triennale Armando Curcio si rivolge a studenti diplomati e universitari, a laureati e professionisti, con l’obiettivo di costruire un curriculum eccellente basato su una formazione universitaria di prim’ordine nell’ambito della comunicazione e del marketing d’impresa e su un necessario apprendimento esperenziale prospettico ai fini di un concreto posizionamento nel mercato del lavoro.
L’offerta formativa proposta è unica nel suo genere; integra infatti lo studio delle discipline legate al mondo dell’editoria, del giornalismo, della comunicazione, del marketing e della grafica editoriale all’apprendimento duraturo delle lingue straniere.
Il corso prevede quindi lo studio della lingua inglese obbligatorio per tre anni, la biennalizzazione di una seconda lingua e la possibilità di aggiungerne una terza. Uguale importanza viene data alle materie economiche-giuridiche, socio-psicologiche, storico-geografiche e di comunicazione visiva. Lo studente acquisirà una serie di competenze trasversali utili per inserirsi, senza difficoltà, nel mercato globale del lavoro, poiché dotato di ottime capacità linguistico-comunicative e con un’importante conoscenza critica della comunicazione e della cultura aziendale.
Un ricco ventaglio di attività affini e integrative conferisce al corso un carattere interdisciplinare esclusivo e professionalizzante. Grazie a tirocini, laboratori, project work, esperienze di studio all’estero e possibilità di stage che conferiscono alla triennale un taglio non solo teorico ma anche pratico delle attività, questo percorso di studi formi laureati e validi professionisti da inserire nello scenario aziendale e internazionale. Essi infatti saranno in grado di collaborare con le aziende italiane, anglosassoni, francofone e ispanofone, utilizzando la comunicazione come uno strumento di successo.
L’Istituto Armando Curcio offre una formazione rivolta a studenti diplomati e universitari, a laureati e professionisti.
La SSML Armando Curcio presenta un curriculum eccellente basato su una formazione universitaria di prim’ordine nell’ambito dell’editoria, del giornalismo, della comunicazione e del marketing d’impresa e su un necessario apprendimento esperienziale prospettico ai fini di un concreto posizionamento nel mercato del lavoro
Istituto Armando Curcio S.R.L. – Viale Palmiro Togliatti 1625 (Rm)
P.IVA 13129661008 – Tel. 06 45504580 Email: info@istitutoarmandocurcio.it
Disegno Gianluca Gentile e Sviluppo G Tech Group