Sbocchi Professionali
Partendo dal presupposto che ai fini di una comunicazione efficace ed efficiente è fondamentale la conoscenza delle LINGUE, i laureati della TRIENNALE ARMANDO CURCIO conseguiranno un livello C1 secondo le indicazioni fornite dal Common European Framework of Reference del Consiglio d’Europa.
I laureati, inoltre, acquisiranno inoltre strumenti per:
- costruire piani editoriali e di comunicazione da applicare ai moderni circuiti di diffusione culturale;
- costruire un piano editoriale e un piano di comunicazione per il Digital e i Social;
- sulla base delle conoscenze e delle competenze conseguite in campo linguistico ma anche economico-giuridico, storico-politico, geografico, socio-antropologico, psicologico e letterario valutare e gestire l’informazione acquisita;
- disponendo dei saperi interdisciplinari e di conoscenze settoriali relative a contesti diversi, redigere e rielaborare contenuti testuali;
- padroneggiare un ampio repertorio di strumenti tecnico-informatici e operativi-applicativi per la realizzazione delle varie progettualità;
- fare esperienza in diversi ambiti di lavoro, in relazione alla vocazione del territorio e alle sue possibili evoluzioni, con riferimento anche alle dinamiche interetniche e interculturali;
- sviluppare un piano di comunicazione promozionale per azienda e per prodotto;
- analizzare i diversi settori merciologici e dal lato della domanda e dal lato dell’offerta di mercato;
- sviluppare strategie di marketing basate sul posizionamento e sulla differenziazione rispetto ai principali competitors;
- costruire progetti di marketing tattico applicativi;
- saper transcodificare messaggi testuali in immagini.