Nell’ambito dell’editoria, ci sono diversi mestieri e figure professionali che svolgono le varie attività relative alla creazione, produzione e distribuzione di libri, riviste, giornali e altri contenuti editoriali.
Lavorare in casa editrice richiede una formazione specifica rispetto al ruolo che si intende ricoprire: l’editore, per esempio, non è solo il responsabile della supervisione generale di una casa editrice, ma si occupa anche di acquisire, valutare e selezionare i manoscritti da pubblicare, coordina il lavoro degli editor e dei redattori, gestisce gli aspetti finanziari e commerciali dell’azienda editoriale.
Per fare l’editor, il redattore, il correttore di bozze, l’agente letterario o l’ufficio stampa, bisogna quindi possedere una serie di competenze e conoscenze ad ampio raggio, che abbraccino diversi ambiti e aspetti, per essere sempre pronti alle sfide del mutevole mercato editoriale.
L’Executive Master Lavorare in Casa Editrice, affidandosi all’integrazione fra teoria, pratica ed esperienza sul campo, permette l’acquisizione di specifiche conoscenze e competenze professionali legate al mondo dell’editoria in ambito comunicativo, giuridico, antropologico-letterario e giornalistico, che a loro volta consentono di maturare le abilità richieste per l’inserimento diretto nel modo del lavoro come professionisti dell’editoria e delle nuove forme di comunicazione tradizionale, digital e social.
Preparazione teorica e pratica, certificazione, lettera di referenza, stage di 140 ore all’interno della Armando Curcio Editore o presso aziende partener, pubblicazione di un’opera editata da te.
Tutte le tecniche, le teorie e le competenze necessarie per entrare a far parte del mondo editoriale.
Project work
Il lavoro finale prevede la cura di un progetto editoriale in tutte le sue fasi: stesura della scheda promozionale, revisione del testo, confronto con l’autore, realizzazione dei paratesti e revisione degli impianti di stampa; un completo viaggio all’interno della filiera editoriale fino allo scaffale!
Stage
Alla fine delle lezioni sarà proposto uno stage di 140 ore da svolgere presso l’Armando Curcio Editore o aziende partner al fine di vivere direttamente la realtà editoriale con chi già è professionista.
Attestati
Al termine del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di partecipazione e, a seguito dello svolgimento e della conclusione dell’attività di stage, verrà rilasciata anche una lettera di referenza.
Collaborazione
Alla fine del percorso si avrà la possibilità di essere inseriti nel team di redattori dell’Armando Curcio Editore per collaborazioni a progetto.