Percorso di Giornalismo Radiofonico e Podcasting
|
Caratteristica
|
Dettaglio
|
|
A cura di
|
Filippo Gigante.
|
|
Obiettivo
|
Sviluppare capacità comunicative e narrative, imparare a scrivere e condurre programmi radiofonici, conoscere le tecniche di registrazione e montaggio, e realizzare un podcast originale.
|
|
Durata Totale
|
40 ore di formazione.
|
|
Modalità
|
Online.
|
|
Orari
|
Ogni martedì e venerdì dalle 15:00 alle 17:00 (Partenza dal 24 febbraio).
|
|
Accesso Extra
|
Crediti formativi, Borse di studio, Stage presso redazioni/radio/case di produzione, Attività di orientamento.
|
Struttura del Percorso (Fasi)
- Fase I: Introduzione al Giornalismo Radiofonico: La radio come mezzo, ruolo del giornalista, tecniche di scrittura.
- Fase II: L’Arte di Raccontare: Costruire una scaletta, tecniche di conduzione e lettura al microfono, gestione della voce.
- Fase III: Tecniche di Podcasting: Ideare un podcast (format e target), strumenti di registrazione/editing, sound design.
- Fase IV: Dalla Teoria alla Pratica: Laboratorio di produzione (scrittura e registrazione), interviste e reportage audio.
- Fase V: Pubblicazione e Diffusione: Piattaforme di distribuzione, strategie di promozione, realizzazione e presentazione del progetto finale.