Inaugurazione dell’anno accademico

Polistena, 20 novembre 2018. In seguito all’apertura della sede distaccata dell’Istituto Armando Curcio,  presso l’ITIS «Milano» di Polistena, martedì alle ore 9.00 ci sarà l’inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019.

Durante la giornata la prof.ssa Sabrina Aulitto, Project Manager Coordinator dei Dipartimenti di Scienze editoriali e Scienze linguistiche, il prof. Mauro Ortolani, Project Manager Coordinator del Dipartimento di Design della sede di Roma, il docente Antonello Romeo coordinatore del Dipartimento di Design della sede di Polistena, il professor Marino D’Amore, docente di Storia del giornalismo e di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e la docente Barbara Brocchi, insegnante di Illustrazione editoriale, incontreranno gli studenti iscritti ai corsi di formazione erogati dall’Istituto.

La partecipazione all’incontro è estesa anche alle famiglie dei ragazzi e agli studenti che in quest’anno accademico frequentano le classi quinte. L’inaugurazione prevede la presentazione del corso di studi triennale di Mediazione linguistica in marketing e comunicazione, che garantisce una formazione universitaria per i futuri professionisti dell’editoria  e della comunicazione internazionale d’impresa. Si tratta di un’offerta formativa che sviluppa competenze linguistiche e comunicazionali trasversali, incentivando la creatività e il consolidamento del pensiero critico, insegnando a realizzare efficaci strategie di comunicazione non solo a livello teorico, ma calando direttamente gli sudenti nel mondo professionale e aziendale tramite la realizzazione di project work e le opportunità di tirociniostage e visiting aziendali all’estero, presso le aziende partner dell’Istituto Armando Curcio, oppure tramite un periodo di job placement all’interno del Gruppo Armando Curcio S.p.a.

A seguire, verranno presentati i quattro Executive Masters in: Communication e advertising, Comunicazione visiva con il packaging design, Scrittura creativa e illustrazione, Storytelling e brand identity. I master sono pensati per formare specialisti nel campo del design e della comunicazione, in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali.

Saper comunicare in maniera interdisciplinare è la chiave del successo. Per questo l’offerta formativa promossa dall’Istituto Armando Curcio intende coniugare le discipline visuali proprie del design con quelle delle scienze linguistiche e della comunicazione, formando professionisti che siano in grado di integrarsi nel mercato del lavoro nazionale e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen

Il 2 aprile 1805 nasceva Hans Christian Andersen, famoso autore delle fiabe che hanno accompagnato generazioni di piccoli lettori. A differenza di altri autori che ...
Leggi →
Blog

Grafica 3D – Tilt brush

Grafica 3D – Tilt brush Nell’articolo precedente facevamo riferimento all’applicazione di Google “Tilt Brush” per il visore HTC Vive; oggi approfondiamo le notizie riguardanti questo ...
Leggi →
Blog

10 libri che ogni designer dovrebbe leggere

10 libri che ogni designer dovrebbe leggere Una selezione di 10 libri, in lingua inglese, che ogni professionista dovrebbe tenere da conto per conoscere maggiormente il ...
Leggi →
News

Ann Goldstein: la voce americana di Elena Ferrante

A lungo redattrice di una tra le più prestigiose riviste letterarie al mondo, il New Yorker, Ann Goldstein è la traduttrice americana della fortunata tetralogia ...
Leggi →
Blog

Il Design non va in vacanza

Il Design non va in vacanza Estate, tempo di viaggi e vacanze. Ma cosa fare se non si può proprio rinunciare al contatto con il ...
Leggi →
Blog

Il design grafico delle suore

Il design grafico delle suore Il nuovo libro Looking Good illustra gli abiti di oltre 40 comunità di suore, spiegando l’uso di complessi codici visivi.
Leggi →