Dal libro allo schermo
Ogni anno, la Festa del Cinema di Roma celebra la settima arte, spesso legata a storie nate sulla pagina scritta. Romanzi diventano sceneggiature, e personaggi immaginati prendono vita sul grande schermo.
Esempi di trasposizioni
Film recenti come Dune, tratto dall’omonimo romanzo di Frank Herbert, o Piccole donne di Louisa May Alcott, mostrano quanto la narrativa possa ispirare il cinema e raggiungere nuovi pubblici.
Libri per appassionati di cinema
Leggere prima o dopo un film permette di approfondire personaggi e dettagli della trama. Romanzi come Chesil Beach di Ian McEwan o Il signore degli anelli di J.R.R. Tolkien offrono un’esperienza completa tra carta e pellicola.
Il dialogo tra arti
Cinema e letteratura non competono, ma si completano. La Festa del Cinema diventa così un’occasione per riscoprire libri che hanno ispirato grandi registi e per scoprire nuove letture da cui nasceranno futuri film.