TITOLO: LA NUOVA PEDAGOGIA
SOTTOTITOLO: L’evolversi dell’agire educativo tra scienza e filosofia
AUTORE: RAFFAELE FOCAROLI
PREZZO: 29,00
Il nuovo assetto sociale, il superamento di alcuni preconcetti sull’apprendimento, le corrette teorie in base alle quali tutti gli individui possono raggiungere importanti obiettivi, se ben supportati e guidati, hanno determinato nuove strategie educative grazie anche al progredire della scienza. In questo manuale, partendo dall’analisi delle tesi dei grandi pensatori, si è cercato di spiegare quale sia stato il quadro evolutivo dell’agire educativo, mettendo in risalto i nuovi metodi di intervento pedagogico.
Raffaele Focaroli, dopo la laurea con lode in Pedagogia presso l’Università di L’Aquila, inizia la sua carriera professionale insegnando Psicologia e Filosofia
presso l’Istituto «Bambin Gesù» di Rieti. Attualmente è un educatore di ruolo presso il Convitto Nazionale di Roma «Vittorio Emanuele II». È Giudice onorario al Secondo Collegio Civile del Tribunale per i Minorenni di Roma. È stato Cultore della materia alla cattedra di Didattica presso l’Università «Roma Tre» alla Facoltà di Scienze dell’Educazione. Ha insegnato, per dieci anni, psicologia, antropologia e sociologia della famiglia presso l’Università «Cattolica». È consulente del Centro Ricerche Socio Psicologiche e Criminologico Forensi – THEMIS. Ha conseguito, con il massimo dei voti, presso l’Università Statale di «Cassino-Lazio meridionale», il Master Universitario (biennale) Executive in Scienze comportamentali, Creatività ed Educazione emozionale. Attualmente è consulente presso la cooperativa «Antropos Onlus» nell’ambito del servizio educativo domiciliare e come operatore negli incontri protetti tra minori e genitori.
