
Che tosto, Ariosto!
Che tosto, Ariosto! Una lettura originale Quel folle di Ariosto è un tipo di libro speciale. È proprio quel genere di lettura che cattura l’attenzione
Che tosto, Ariosto! Una lettura originale Quel folle di Ariosto è un tipo di libro speciale. È proprio quel genere di lettura che cattura l’attenzione
DICKENS: RACCONTO DI DUE REALTÀ Charles Dickens, il Cronista dell’epoca Vittoriana. Dickens è uno dei più importanti e influenti scrittori del diciannovesimo secolo. Grazie ai
di Marica Servolini I rompiscatole: eroi inaspettati, adolescenti e tanta voglia di rivalsa Chi è per te un eroe? Questa la domanda alla quale
Un percorso di valore: Giornalismo e Comunicazione culturale all’Istituto Armando Curcio di Elena Sperduti Il giornalismo culturale è una branca del giornalismo specializzata nella produzione di articoli, interviste e
Maurizio Crema e la voglia di avventura di tre giovani ragazzi porta il vento della libertà nei cuori dei suoi lettori di Marica Servolini
Lavorare in casa editrice: l’Executive Master dell’Istituto Armando Curcio a cura di Elena Sperduti Tra i vari progetti dell’Istituto Armando Curcio orientati verso
Paolo Borsellino e Giovanni Falcone: combattere e morire per i propri ideali a cura di Elena Sperduti L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è
Comunicare Green: il Master firmato Istituto Armando Curcio di Elena Sperduti Era il 1992 quando, alla Conferenza di Rio de Janeiro sull’ambiente e lo
Intervista della settimana: professoressa Roberta D’Amore L’Istituto Armando Curcio e il corso di studi triennale | Elena Sperduti Anche quest’anno sono ufficialmente aperte le iscrizioni
Nei nostri precedenti articoli abbiamo concentrato l’attenzione in modo particolare su grafici e grafiche che hanno saputo rinnovare il settore e apportare, attraverso le loro
CHI SIAMO L’Istituto Armando Curcio S.r.l. forma i futuri professionisti della comunicazione internazionale dell’impresa editoriale. L’Istituto nasce nel dicembre 2014 e rappresenta il centro di formazione, ricerca
Le parole di Sandro Pertini: «Arrendersi o perire!» L’appello di Sandro Pertini su Radio Milano Liberata il 19 aprile 1945 “Arrendersi o perire!” diventa il
Istituto Armando Curcio S.R.L. – Viale Palmiro Togliatti 1625 (Rm)
P.IVA 13129661008 – Tel. 06 45504580 Email: info@istitutoarmandocurcio.it
Disegno Gianluca Gentile e Sviluppo G Tech Group
L’Istituto Armando Curcio – centro di formazione, ricerca e sviluppo e il Gruppo Industriale Armando Curcio SPA offrono una formazione a ordinamento Universitario grazie all’istituzione della Triennale per Mediatori Linguistici «Armando Curcio», riconosciuta dal
Ministero dell’Università e della Ricerca ai sensi del D.D. n. 1934 del 1° agosto 2017