Dipartimento di Scienze Editoriali

Dipartimento di Scienze Editoriali

Il dipartimento di Scienze Editoriali intende formare professionisti capaci di interpretare e governare l’evoluzione del mondo dell’editoria, attraverso un mix di apprendimento teorico e attività laboratoriali. Comprendere l’intero ciclo del prodotto editoriale permette ai futuri editor di analizzare il mercato da prospettive diverse, sviluppando un approccio critico e creativo. La trasformazione digitale, la multimedialità e l’espansione delle piattaforme narrative richiedono competenze sempre più specifiche: per questo seguire uno o più percorsi professionalizzanti nell’ambito editoriale è divenuto fondamentale per inserirsi in un settore in costante cambiamento.

Per questo, l’esperienza formativa proposta dal dipartimento è composta da lezioni, esercitazioni pratiche, workshop e incontri con professionisti dell’editoria, oltre che da tirocini formativi con i tutor aziendali; durante il percorso formativo, infatti, gli studenti riceveranno dal Career Service un supporto costante per acquisire competenze utili a sviluppare la propria employability.

A conclusione del percorso formativo, i discenti potranno curare la pubblicazione di un progetto editoriale, ed essere guidati in tutte le fasi della sua realizzazione.

LE ATTIVITÀ PROPOSTE

  • Editing & Publishing Lab
  • Scrittura Creativa
  • Digital Publishing
  • Laboratorio di Impaginazione e Grafica Editoriale
  • Approfondimento: Cultura del Libro e Narrazioni
  • Approfondimento: Project Management Editoriale
  • Approfondimento: Comunicazione e Audience Development
  • Approfondimento: Self-Management & Teamwork

 

SCOPRI I NOSTRI CORSI ED EXECUTIVE MASTER

REDATTORE EDITORIALE

SCRITTURA CREATIVA

MASTER LAVORARE IN CASA EDITRICE