Fiera Internazionale del Libro di Francoforte: testimonianza di una studentessa al terzo anno

La Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 2024 Una visita alla Fiera del Libro di Francoforte, nota in tedesco come “Buchmesse”, è un viaggio culturale globale. Ogni anno, a ottobre, circa 7.000 espositori provenienti da 100 paesi presentano i loro libri in questo evento internazionale. La fiera si estende su cinque giorni: i primi tre […]
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025

Evento di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025 La formazione passa per il lavoro: borse di studio, aiuti e valorizzazione della meritocrazia. È con grande successo che si è svolta giovedì 7 novembre 2024, in Viale Palmiro Togliatti 1625 – 00155 Roma, presso l’Aula Magna della sede centrale dell’Istituto Armando Curcio, ente di Formazione, Ricerca e Sviluppo […]
«Che poi Anita non è una vera eroina»

Anita Garibaldi. L’amazzone del Risorgimento «Che poi Anita non è una vera eroina» Ho avuto l’onore e il piacere di curare l’editing di questo progetto a dir poco innovativo e rivoluzionario e, spesso, nel dare qualche indizio sul primo volume della serie, mi sono sentita rispondere: «Che poi alla fine Anita non è nemmeno un’eroina […]
Gli uomini non odiano le donne. Le temono.

Gli uomini non odiano le donne. Le temono. Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf riporta un’analisi del rapporto tra gli uomini e le donne attraverso la lente focale della storia della letteratura. L’autrice effettua un’analisi di come per le donne scrivere fosse un privilegio: perché non bastava avere le energie, il tempo, il […]
Ernesto: essere o fare?

Ernesto: essere o fare? È uscita da quasi tre mesi una nuova e davvero innovativa traduzione del capolavoro di Oscar Wilde The importance of being Earnest, a cura di Valentina Avon, che esordisce con la sua prima e audace traduzione letteraria. Il titolo e non solo Audace, sì, perché servono coraggio e preparazione per esordire […]
“Emma” – Intervista alla traduttrice Martina D’Urso

Quando le è stato assegnato di lavorare alla traduzione del grande classico della letteratura Emma di Jane Austen, come si è sentita? Quali valori dell’opera e dei suoi personaggi la colpiscono maggiormente? Ricordo bene il momento in cui mi hanno comunicato il romanzo assegnato al mio nome ed ero entusiasta. Vengo da una formazione umanistico-letteraria […]
Recensione “Una Stanza tutta per sé”

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5 Rabbia e Rassegnazione Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf è il tipo di libro che cambia la vita. Virginia Woolf arriva al cuore e lo infiamma di rabbia e rassegnazione per le donne che le nostre antenate sarebbero potute essere, […]
Intervista al vincitore del Contest Cover 2022!

Intervista a De Mazenod Ashley Nithiyanandan “Quando ha deciso di partecipare al Cover Contest Design del Premio Curcio per le Attività Creative, conosceva già le opere di Dickens?”. “Sì, ovviamente, poiché l’ho studiato a letteratura inglese; casualmente un mese prima di partecipare”. “Cosa ha ispirato il suo design della cover I Racconti di Charles Dickens?”. […]
Intervista alla traduttrice

Quando le è stato assegnata la traduzione del grande classico L’importanza di fare l’Ernesto di Oscar Wilde, come si è sentita? Quali valori dell’opera e dei suoi personaggi la colpiscono maggiormente? Avendo recitato ai tempi del liceo proprio in questa commedia, è stata davvero una buffa coincidenza! Una delle cose che mi piace di più […]