Lettori del domani: giovani, social e nuove forme di comunità letteraria

il business model delleditoria online

BookTok e l’editoria virale Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato anche il mondo dei libri. La community di BookTok, fatta perlopiù di giovani lettori, ha trasformato semplici consigli di lettura in fenomeni editoriali globali. Bastano pochi secondi, una frase emozionante o una copertina accattivante per rilanciare un titolo dimenticato o far esplodere un romanzo auto-pubblicato. […]

La microeditoria come presidio culturale nei territori periferici

la rassegna della microeditoria torna a chiari 1

Editoria indipendente e identità locali Nel panorama editoriale italiano, le micro e piccole case editrici rappresentano una presenza silenziosa ma fondamentale, soprattutto nei territori periferici. Operando spesso lontano dai grandi centri urbani e dai circuiti mainstream, queste realtà custodiscono e promuovono le identità locali, salvaguardando dialetti, memorie storiche e patrimoni culturali minori. La microeditoria, in […]