I più grandi grafici editoriali: alcuni esempi

munari

Come abbiamo visto nei precedenti articoli il lavoro del grafico editoriale è fondamentale per portare avanti con coerenza la linea di una casa editrice, per garantire il successo di collane e serie editoriali e per consentire la riuscita di campagne e operazioni promozionali. Alcuni grafici editoriali sono entrati nella storia e il loro lavoro è […]

Realizzare una copertina: i nostri consigli

download

Realizzare una copertina vincente può davvero influire sulla percezione che le persone hanno di un libro e influenzarne le scelte di acquisto. Alcuni aspetti da considerare per realizzare una copertina vincente Passeggiando tra gli scaffali di una libreria capita spesso di voler andare dritti verso il libro che, ancora prima di entrare, avevamo deciso di […]

Il lavoro del grafico editoriale

xxl cropped b33435b1c42df09b8c66244e2076d089

Sono molte le figure professionali che gravitano all’interno di una casa editrice e che collaborano alla realizzazione di progetti e alla creazione dell’oggetto-libro a partire dal testo. Il lavoro del grafico editoriale è indispensabile all’interno di questa dinamica: le immagini, infatti, sono essenziali nel saper veicolare particolari significati e devono operare in sinergia con parole […]

Da Helvetica a Helvetica Now

1200px helveticaspecimench.svg

Quasi un’anno e mezzo fa la Monotype, società che si occupa di design in ambito tipografico, in particolare della creazione dei caratteri di stampa, protagonista di molti progressi nell’ambito della tecnologia di stampa e nella progettazione e produzione di molti “famosi” e più utilizzati font del XIX e XX secolo, ha ridisegnato una pietra miliare […]

I nuovi colori Pantone per l’anno 2021

Ormai tutti i designer del mondo, aspettano con curiosità il giorno dell’anno in cui la Pantone LLC, forse l’azienda più importante al mondo (sicuramente la più famosa) sul colore industrial, sceglie un colore simbolo per l’anno in corso.L’anno scorso aveva scelto il “Classic Blue” e l’anno prima ancora il “Living Coral”. Bene, il giorno è […]

La sfida della competizione solidale: Bartali e Coppi

In quest’intervista all’illustratore Andrea Oberosler scopriamo qualcosa di più su un titolo da poco uscito in libreria. Bartali e Coppi, di Marino D’Amore. Cosa hai provato quando ti hanno chiesto di illustrare la biografia di due giganti dello sport italiano? L’ho presa come una sfida. Non sono mai stato un appassionato di sport e non […]

Quando la passione e lo studio, danno vita a progetti creativi di qualità.

Cosa hai pensato e cosa hai provato quando ti hanno comunicato che la tua illustrazione era stata scelta per finire su una copertina di un libro in prossima pubblicazione? È stata una notizia grandiosa, non avrei mai pensato che una mia creazione potesse finire sul mercato. Appena mi è stato comunicato di aver vinto il […]

Autore e illustratore, un rapporto professionale che punta alla sinergia

Autore e illustratore, un rapporto professionale che punta alla sinergia L’autore di un testo lavora con le parole, l’illustratore le traduce in immagini: questo è il punto di partenza di due figure del mondo editoriale, che collaborando tentando di far coincidere i propri immaginari. Se l’autore scrive e pensa alla storia, l’illustratore, innanzitutto, dovrebbe conoscere […]