Da Helvetica a Helvetica Now

1200px helveticaspecimench.svg

Quasi un’anno e mezzo fa la Monotype, società che si occupa di design in ambito tipografico, in particolare della creazione dei caratteri di stampa, protagonista di molti progressi nell’ambito della tecnologia di stampa e nella progettazione e produzione di molti “famosi” e più utilizzati font del XIX e XX secolo, ha ridisegnato una pietra miliare […]

I nuovi colori Pantone per l’anno 2021

Ormai tutti i designer del mondo, aspettano con curiosità il giorno dell’anno in cui la Pantone LLC, forse l’azienda più importante al mondo (sicuramente la più famosa) sul colore industrial, sceglie un colore simbolo per l’anno in corso.L’anno scorso aveva scelto il “Classic Blue” e l’anno prima ancora il “Living Coral”. Bene, il giorno è […]

La sfida della competizione solidale: Bartali e Coppi

In quest’intervista all’illustratore Andrea Oberosler scopriamo qualcosa di più su un titolo da poco uscito in libreria. Bartali e Coppi, di Marino D’Amore. Cosa hai provato quando ti hanno chiesto di illustrare la biografia di due giganti dello sport italiano? L’ho presa come una sfida. Non sono mai stato un appassionato di sport e non […]

Quando la passione e lo studio, danno vita a progetti creativi di qualità.

Cosa hai pensato e cosa hai provato quando ti hanno comunicato che la tua illustrazione era stata scelta per finire su una copertina di un libro in prossima pubblicazione? È stata una notizia grandiosa, non avrei mai pensato che una mia creazione potesse finire sul mercato. Appena mi è stato comunicato di aver vinto il […]

Autore e illustratore, un rapporto professionale che punta alla sinergia

Autore e illustratore, un rapporto professionale che punta alla sinergia L’autore di un testo lavora con le parole, l’illustratore le traduce in immagini: questo è il punto di partenza di due figure del mondo editoriale, che collaborando tentando di far coincidere i propri immaginari. Se l’autore scrive e pensa alla storia, l’illustratore, innanzitutto, dovrebbe conoscere […]

Formazione al lavoro: Franziska Freitag

Formazione al lavoro: Franziska Freitag Franziska Freitag è l’illustratrice di Dina la gocciolina, un testo di Ferdinando Albertazzi, edito dall’Armando Curcio Editore, per il marchio Risfoglia. Per illustrare il libro, è stata scelta nell’ambito del corso di illustrazione editoriale che stava frequentando allo IAC Design, Dipartimento di Arti visive dell’Istituto Armando Curcio.

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen Il 2 aprile 1805 nasceva Hans Christian Andersen, famoso autore delle fiabe che hanno accompagnato generazioni di piccoli lettori

Copyright: approvata la riforma

Copyright: approvata la riforma Le nuove norme Ue sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori di contenuti, giornalisti ed editori di negoziare con i giganti del web.