Letteratura fuori catalogo: generi ibridi e testi non classificabili

libreria.jpg

La sfida delle categorie tradizionali La letteratura ha da sempre cercato di incasellare le opere in generi definiti: romanzo, poesia, teatro. Tuttavia, numerosi testi sfidano queste categorie rigide, presentandosi come ibridi difficili da classificare. Questi lavori si collocano in una zona di confine dove si mescolano elementi narrativi, riflessivi e creativi, dando vita a scritture […]

I libri che non si leggono: arte editoriale tra libro-oggetto e silenzio tipografico

miao

Oltre la parola: il libro come idea Non tutti i libri nascono per essere letti. Esiste un’intera tradizione di opere editoriali che mettono da parte il testo, o lo riducono al minimo, per trasformare il libro in un’idea, un’azione, un oggetto concettuale. In questa prospettiva, leggere non significa più decifrare parole, ma interagire con forme, […]