I Fratelli Grimm e la riscrittura delle fiabe: tra folklore e trasformazioni culturali

891b9 9258278f 2ab4 4c10 af90 aa44d4990d4c

La raccolta del folklore popolare Le fiabe raccolte dai Fratelli Grimm sono diventate un punto di riferimento fondamentale nella tradizione narrativa europea. Jacob e Wilhelm Grimm, due studiosi tedeschi del XIX secolo, si dedicarono alla raccolta di racconti popolari tramandati oralmente, con l’intento di conservare un patrimonio culturale che rischiava di scomparire. Queste storie erano […]

Il potere delle parole: come i libri influenzano il nostro mondo interiore

freestocks rgkmrxpiray unsplash 1140x760

Lettura: un atto che ci trasforma Leggere non è mai un atto neutro. Ogni pagina che sfogliamo, ogni personaggio con cui entriamo in contatto, ogni storia che ci attraversa lascia un’impronta, talvolta impercettibile, talvolta profonda, nel nostro mondo interiore. Al di là dell’intrattenimento, i libri hanno la straordinaria capacità di modellare il modo in cui […]