Autore e illustratore, un rapporto professionale che punta alla sinergia

Se l’autore scrive e pensa alla storia, l’illustratore, innanzitutto, dovrebbe conoscere il testo e leggerlo, per trovare la fonte di ispirazione e procedere con il processo d’interpretazione visuale.

Il suo compito è quello di pensare e realizzare una sequenza di immagini che siano più rappresentative possibile e in linea con l’intenzione dell’autore – anche se, talvolta, autore e illustratore possono anche non conoscersi e confrontarsi.

È necessario che le immagini siano fluide, sia quando accompagnano il testo, sia quando la componente testuale è ridotta – nel caso di un albo illustrato – o del tutto inesistente.

È importante la scelta della palette di colori, che, molto spesso, non è unica ma può variare a seconda dello svolgimento della storia. Il colore contribuisce a caratterizzare sia cromaticamente che fisicamente i personaggi a cui l’autore ha dato voce e che l’illustratore estrapola sotto forma di “character”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

I nuovi colori Pantone per l’anno 2021

Ormai tutti i designer del mondo, aspettano con curiosità il giorno dell’anno in cui la Pantone LLC, forse l’azienda più importante al mondo (sicuramente la ...
Leggi →
Blog

Formazione al lavoro: Franziska Freitag

Formazione al lavoro: Franziska Freitag Franziska Freitag è l’illustratrice di Dina la gocciolina, un testo di Ferdinando Albertazzi, edito dall’Armando Curcio Editore, per il marchio ...
Leggi →
Blog

Il nuovo brand della Juventus

Il nuovo brand della Juventus Le società calcistiche sono diventate vere e proprie aziende ed il loro rebranding è diventato un processo molto delicato.
Leggi →
Corsi

Scrittura creativa e illustrazione Milano

CORSO SCRITTURA CREATIVA E ILLUSTRAZIONE Sede di Milano Il corso di scrittura creativa e illustrazione mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con ...
Leggi →
Blog

«Grazie 2016. È stato strano»

«Grazie 2016. È stato strano» L’eccezionale campagna pubblicitaria di Spotify per salutare il 2016 è approdata in 14 diversi mercati.
Leggi →
News

Recensione del libro «L’innovazione digitale nel settore sanitario»

«L’innovazione digitale nel settore sanitario» propone in quattro capitoli un quadro esaustivo delle potenzialità e dello stato di avanzamento dell’eHealth in Italia. Di particolare interesse ...
Leggi →