Il corso di «Teorie e tecniche della comunicazione giornalistica» si propone di esplorare i principali fenomeni mass-mediatici di natura web-based.
Il percorso formativo prevede l’acquisizione di teorie e tecniche del giornalismo online, dei sistemi di produzione nel mondo dell’IT.
Il corso di «Teorie e tecniche della comunicazione giornalistica» si propone di esplorare i principali fenomeni mass-mediatici di natura web-based.
Per ogni partecipante è prevista un’attività di stage di 140 ore (da svolgere nell’arco di due mesi, entro massimo sei mesi dal completamento dell’erogazione del corso) da svolgere in collaborazione con la casa editrice Armando Curcio di Roma.
Il corso si articola in due momenti fondamentali: uno teorico e uno pratico. Nel primo, gli studenti si confronteranno con le teorie su come strutturare una buona comunicazione. Nel secondo, osserveranno esempi tratti dalla stampa online con lo scopo di studiarne l’efficacia e l’obiettività della scrittura redazionale
Giornalista, pubblicista, articolista, redattore, copywriter, ufficio stampa, organizzazione eventi
Prof. Massimo Arcangeli
Prof. Carmine D’Urso
Prof. Fabrizio Corona
Lezioni online con laboratori, approfondimenti, esercitazioni e pratica sul campo.
Il programma del corso verterà sulle seguenti tematiche:
All’interno della redazione di Gutenberg Magazine.
Armando Curcio Editore e aziende partner.
Rilascio CFU
Il corso permette il conseguimento di 6 CFU riconoscibili per l’iscrizione al corso di laurea Triennale «Mediazione linguistica in Editoria e Marketing» della SSML Armando Curcio.
Stage
Per ogni partecipante è prevista un’attività di stage di 140 ore (da svolgere nell’arco di due mesi, entro massimo sei mesi dal completamento dell’erogazione del corso) da svolgere in collaborazione con la casa editrice Armando Curcio di Roma.
Istituto Armando Curcio – Roma
Lezioni online disponibili in live oppure on demand.
Iscrizioni aperte: ottobre – dicembre 2024
Inizio lezioni: ottobre 2024
€ 1200
100 ore di formazione
140 ore di stage
Italiano
5 posti disponibili
Nessun requisito richiesto
Formazione teorica e pratica con possibilità di entrare a fare parte del pool di redattori della nostra rivista online, riconosciuta dal Tribunale di Roma, Gutenberg Magazine. Ogni articolo scritto per la rivista potrà essere inserito nel conteggio del numero totale di articoli previsti per il conseguimento del tesserino da giornalista pubblicista.
Tecniche di scrittura e comunicazione giornalistica per cartaceo e online.
Istituto Armando Curcio S.R.L. – Viale Palmiro Togliatti 1625 (Rm)
P.IVA 13129661008 – Tel. 06 45504580 Email:Â info@istitutoarmandocurcio.it
Disegno Gianluca Gentile e Sviluppo G Tech Group
L’Istituto Armando Curcio – centro di formazione, ricerca e sviluppo e il Gruppo Industriale Armando Curcio SPA offrono una formazione a ordinamento Universitario grazie all’istituzione della Triennale per Mediatori Linguistici «Armando Curcio», riconosciuta dal
Ministero dell’Università e della Ricerca ai sensi del D.D. n. 1934 del 1° agosto 2017