Le 10 migliori copertine di tutti i tempi

Le 10 migliori copertine di tutti i tempi

La copertina di un libro è un elemento cruciale per la lettura; è la prima cosa che la nostra vista coglie ed una copertina ben realizzata è in grado di persuaderti per iniziare una nuova scoperta, pagina dopo pagina.

Abbiamo selezionato 10 copertine, sia per la loro bellezza, ma anche per quello che hanno rappresentato in quel determinato momento storico. Unico elemento in comune? Sono tutte stupende. 

  • George Orwell – 1984

    Sono state realizzate tantissime copertine per questo libro, ma quella che maggiormente ci ha colpito è quella realizzata da Shepard Fairey; gli elementi sovietici presenti in copertina collimano perfettamente con gli elementi essenziali del libro.

  • Bret Easton Ellis – American Psycho

    La realizzazione di Marshall Arisman è sorprendente, grazie alla rappresentazione di Patrick Bateman come metà uomo e metà diavolo.

  • Jon Ronson – The Psychopath Test

    Una copertina brillante con i due design che contrastano al centro dell’immagine; tanto precisa a sinistra quanto psichedelica quella a destra, una sorta di Dr Jekyll e Mr Hyde del design.

  • Lauren Beukes – Zoo City

    Joe Hi-Fi, l’autore della copertina, è stato premiato nel 2010 ai BSFA Award come miglior artwork e questa copertina è diventata tanto famosa quanto il libro. Il lavoro effettuato è geniale e la realizzazione perfetta, il premio della British Science Fiction Association (BSFA) è stato assolutamente meritato.

  • Mario Puzo – The Godfather

    Questa immagine è entrata direttamente nella storia e con essa il suo autore S. Neil Fujita; una copertina praticamente perfetta che è stata utilizzata anche per il film.

  • Mark J. Cherry – Kidney For Sale By Owner

    Parlare della vendita degli organi sui mercati illegali non è un argomento di facile trattazione, ma David Drummond è riuscito con la sua copertina a dare un’immediata impronta all’opera di Mark J. Cherry.

  • Robert Bloch – Psycho

    Altro esempio di copertina così ben studiata e realizzata tanto da far mantenere lo stile anche nella trasposizione nel film, il lavoro di Tony Palladino è tanto semplice quanto efficace.

  • Michael Crichton – Jurassic Park

    Dopo “The Godfather” e “Psycho” ecco un altro stile che è stato riportato fedelmente nel film tratto dal libro; Chip Kidd con il suo dinosauro stilizzato ha caratterizzato un’epoca ed il libro ha tratto vantaggio anche da questa cover spettacolare.

  • John T. Cacioppo & William Patrick – Loneliness

    Come rappresentare la solitudine in una copertina pur mantenendo la semplicità come elemento caratterizzante? Peter Mendelsund riesce nell’impresa allontanando il puntino della “i” dal titolo e dando un vero senso di solitudine.

  • Peter Benchley – Jaws

    L’inquietudine che si nota in questa copertina rappresentante i pochi istanti antecedenti l’attacco dello squalo convinse anche i produttori del famoso film nel riproporlo come locandina; Roger Kastel fu il meraviglioso artista dietro questa opera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

I rompiscatole

Risfoglia collana Giovani mondi | 12+ Biografia illustrata   Testi di Vittoria Iacovella Illustrazioni di Lorenzo Santinelli In libreria da giovedì 11 aprile 2019   118 pagine | ...
Leggi →
News

#APPRENDOINDIGITALE

#Apprendoindigitale offre una varia gamma di prodotti e servizi: manuali, libri di testo, ebook, corsi di formazione. Ogni prodotto cartaceo del catalogo, inoltre, ha il suo ...
Leggi →
download
News

Pertini: “Arrendersi o perire!”, 19 aprile 1945

Le parole di Sandro Pertini: «Arrendersi o perire!» L’appello di Sandro Pertini su Radio Milano Liberata il 19 aprile 1945 “Arrendersi o perire!” diventa il ...
Leggi →
Blog

Diana Athill: una donna indimenticabile per l’editoria

L’editoria delle donne: Diana Athill Rinomata nell’ambiente editoriale per la sua grazia e la sua gentilezza, Diana è ricordata per la sua dedizione: tra i tanti, lavorò con ...
Leggi →
stand fiera di Francoforte
Blog

Fiera Internazionale del Libro di Francoforte: testimonianza di una studentessa al terzo anno

La Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 2024 Una visita alla Fiera del Libro di Francoforte, nota in tedesco come “Buchmesse”, è un viaggio culturale ...
Leggi →
News

La didattica digitale

Il quadro europeo delle competenze digitali, espresso nel Dig Comp 2.1, definisce e descrive i concetti di competenze digitali e cittadinanza digitale, proponendo quindi lo standard di riferimento in merito ...
Leggi →