Pertini: “Arrendersi o perire!”, 19 aprile 1945

download

Le parole di Sandro Pertini: «Arrendersi o perire!»

L’appello di Sandro Pertini su Radio Milano Liberata il 19 aprile 1945

“Arrendersi o perire!” diventa il proclama per la liberazione del popolo italiano dall’occupazione nazifascista.

Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire.

Ecco il testo del proclama di Sandro Pertini, proclama dall’impatto emotivo potentissimo nel popolo italiano.

Lo ha raccontato anche Valerio Todini, nel suo libro per ragazzi Sandro Pertini. Il presidente amato da tutti

Proprio a pagina 43 del libro, anche Valerio ha deciso di riportare, integrale, il testo del proclama. Un lavoro di fortissima e importantissima sensibilizzazione, verso il pubblico dei più giovani, per raccontare e spiegare ciò che è stato il nostro passato di nazione.

Un lavoro di ri-educazione, che ricorda e rammenta, a generazioni lontane dai terribili scenari del Secondo Conflitto, che la libertà, l’uguaglianza e la giustizia sociale non sono sempre state garantite: qualcuno, prima di noi, ha combattuto e perso la vita per poter regalare alle generazioni future un presente migliore.

Figura da sempre attenta ai giovani, Sandor Pertini si è prodigato e speso con tutte le sue forze, anche dopo l’elezione di Capo dello Stato, per i ragazzi. Perché è in loro che i combattenti della libertà hanno riposto tutte le aspettative e la fiducia.

L’opera di Valerio è e sarà nel tempo un grande album di riscoperta di questa lotta per la garanzia dei diritti fondamentali, e così lo ricorderemo: un giovane, come quelli a cui Pertini si rivolgeva, che ha ri-scoperto e ri-portato l’attenzione sulla figura di un grande Presidente e di un grande Uomo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen Il 2 aprile 1805 nasceva Hans Christian Andersen, famoso autore delle fiabe che hanno accompagnato generazioni di piccoli lettori
Leggi →
Blog

Il Decalogo dell’illustratore

Il Decalogo dell’illustratore Chiunque si affacci a questa professione, bene o male, conosce quali sono i suoi “doveri”, sa quindi quali obiettivi porsi e come conseguirli.In pochi sanno, ...
Leggi →
Corsi

Scrittura creativa e illustrazione Milano

CORSO SCRITTURA CREATIVA E ILLUSTRAZIONE Sede di Milano Il corso di scrittura creativa e illustrazione mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con ...
Leggi →
Blog

I 5 font preferiti dai grafici

I 5 font preferiti dai grafici La scelta del font per un grafico rappresenta una vera e propria spada di Damocle per la realizzazione di ...
Leggi →
Blog

Corporate storytelling – Il Journey di Coca-Cola

Corporate storytelling – Il Journey di Coca-Coca Quando si parla di corporate storytelling un’azienda su tutte salta alla mente. Coca-Cola è un esempio classico, forse ...
Leggi →
Blog

Computer grafica – I migliori artisti digitali

Computer grafica – I migliori artisti digitali La computer grafica è uno strumento fenomenale nelle giuste mani, gli artisti digitali sono diventati delle vere e ...
Leggi →