Ti racconto Cosa Nostra

Ti racconto Cosa Nostra

Ti racconto Cosa Nostra

Carlo Alberto Dalla Chiesa: storia di dedizione e coraggio

È per uomini e donne come Dalla Chiesa se oggi festeggiamo l’arresto del boss Matteo Messina Denaro dopo trent’anni di latitanza; storie di persone coraggiose che non si sono piegate alla paura e all’omertà, il cui impegno diviene una narrazione sempre più essenziale per le nuove generazioni.

Una lettura semplice per una struttura complessa

Ricordando la valida controffensiva della “fiammella che lo Stato ha voluto accendere”, come lo stesso Dalla Chiesa si definiva, il libro si propone di spiegare ai giovani lettori non solo le stragi e gli anni della lotta al terrorismo in Italia, ma anche la struttura della cupola mafiosa e la riflessione sul fenomeno culturale e sociale, radicato nella storia siciliana del banditismo.

Da non sottovalutare…

Valore aggiunto di questa lettura, illustrazioni a parte, è senz’altro la prefazione ad opera di Nando Dalla Chiesa, autore navigato di numerose pubblicazioni in materia di criminalità organizzata e presidente onorario dell’associazione LIBERA, che propone una riflessione sulla centralità della figura di Dalla Chiesa nell’avviare una stagione di orientamento all’azione di contrasto del fenomeno mafioso.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

“La grande onda di Kanagawa” a Roma

“La grande onda di Kanagawa” a Roma Al Chiostro del Bramante potrete viaggiare in Giappone grazie alle opere della mostra “LA GRANDE ONDA. Viaggio in Giappone”.
Leggi →
News

Sospensione attività in base al DPCM 4 marzo 2020

Gentili tutti, in base ai provvedimenti emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel Dpcm 4 marzo 2020, si comunica la sospensione delle attività didattiche ...
Leggi →
News

Tecnologia ed editoria: i libri elettronici

Più che leggere meno, si leggere in modi diversi: sono molte le librerie che hanno dovuto chiudere i battenti, anche a causa della proliferazione di ...
Leggi →
woman in hammock sandra hayen
Blog

Autrici e rivoluzione narrativa: il segno delle donne nella letteratura

Una storia raccontata a metà La letteratura ha sempre avuto un impatto profondamente formativo sulla società, ma spesso la narrazione di questa storia è stata ...
Leggi →
News

Diana Athill: una donna indimenticabile per l’editoria

Nata nel 1917, mentre lo Zeppelin tedesco bombardava la capitale inglese, la sua famiglia si spostò da un ricco quartiere londinese alla campagna, dove Diana ...
Leggi →
5
News

Nasce il Master Green dell’Istituto Armando Curcio

Lezioni online e on demand per formare la nuova figura professionale del comunicatore e divulgatore ambientale NASCE IL MASTER GREEN DELL’ISTITUTO ARMANDO CURCIO Il giornalista ...
Leggi →