Ti racconto Cosa Nostra

Ti racconto Cosa Nostra

Ti racconto Cosa Nostra

Carlo Alberto Dalla Chiesa: storia di dedizione e coraggio

È per uomini e donne come Dalla Chiesa se oggi festeggiamo l’arresto del boss Matteo Messina Denaro dopo trent’anni di latitanza; storie di persone coraggiose che non si sono piegate alla paura e all’omertà, il cui impegno diviene una narrazione sempre più essenziale per le nuove generazioni.

Una lettura semplice per una struttura complessa

Ricordando la valida controffensiva della “fiammella che lo Stato ha voluto accendere”, come lo stesso Dalla Chiesa si definiva, il libro si propone di spiegare ai giovani lettori non solo le stragi e gli anni della lotta al terrorismo in Italia, ma anche la struttura della cupola mafiosa e la riflessione sul fenomeno culturale e sociale, radicato nella storia siciliana del banditismo.

Da non sottovalutare…

Valore aggiunto di questa lettura, illustrazioni a parte, è senz’altro la prefazione ad opera di Nando Dalla Chiesa, autore navigato di numerose pubblicazioni in materia di criminalità organizzata e presidente onorario dell’associazione LIBERA, che propone una riflessione sulla centralità della figura di Dalla Chiesa nell’avviare una stagione di orientamento all’azione di contrasto del fenomeno mafioso.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

L’Helvetica e lo “stile svizzero”

L’Helvetica e lo “stile svizzero” Che ne siate consapevoli o no, tutti voi conoscete benissimo il carattere tipografico Helvetica. Tanti dei marchi più conosciuti utilizzano ...
Leggi →
Blog

The Artisans of Dreams

The Artisans of Dreams Fino al 5 novembre è possibile visitare la splendida mostra di Fendi, presso il Palazzo della Civiltà italiana a Roma, dove ...
Leggi →
vignelli 1 600x337
Blog

Massimo Vignelli: contro il culto dell’effimero

Nei nostri precedenti articoli abbiamo concentrato l’attenzione in modo particolare su grafici e grafiche che hanno saputo rinnovare il settore e apportare, attraverso le loro ...
Leggi →
00021416
Blog

Tradurre l’enigma: dentro A Study in Scarlet

Tradurre tra due mondi: l’autore e il lettore La traduzione di un’opera letteraria rappresenta un affascinante e complesso atto di mediazione tra due mondi: quello ...
Leggi →
News

Intervista a Ferdinando Albertazzi

Laureato in fisica, ha pubblicato una serie di storie per bambini. La nostra redazione ha intervistato Ferdinando Albertazzi, autore di “Dina la gocciolina”. 1) Come ...
Leggi →
passero,passero e fuoco d'artificio
Blog

Il passero e il fuoco d’artificio: rappresentare l’amicizia

Leggiamo in quest’intervista all’illustratrice Stella Pianelli qualcosa di più su “Il passero e il fuoco d’artificio”, di Giancarla Dapporto.
Leggi →