30 anni di animazione: il mondo Pixar in mostra

RICERCA

Curcio Educational 

Il marchio per la pubblicazione di prodotti legati al settore Educational è #APPRENDOINDIGITALE, specializzato nella progettazione e nella realizzazione di un catalogo interamente dedicato alla didattica innovativa. 
Ogni prodotto cartaceo o in formato e-book ha il suo naturale prolungamento multimediale nella Piattaforma Interdisciplinare e Interattiva Curcio (P.I.I.C.), cioè l’ambiente didattico digitale in continuo aggiornamento in linea con le metodologie di insegnamento più innovative. 

Nell’era della tecnologia e della digitalizzazione le esigenze didattiche si fanno sempre più sofisticate. Per sopperire ai nuovi bisogni didattici il centro di ricerca in Didattica digitale ha progettato il marchio #APPRENDOINDIGITALE.

La didattica interattiva stimola la motivazione degli apprendenti, già esperti utilizzatori dei device principali, che rispondono in maniera efficace ai diversi stili cognitivi e che contribuiscono a migliorare l’organizzazione dei tempi e degli spazi dell’apprendimento. Il quadro europeo delle competenze digitali, espresso nel Dig Comp 2.1, definisce e descrive i concetti di competenze digitali e cittadinanza digitale, proponendo quindi lo standard di riferimento in merito alla familiarità con il digitale. 

La scuola, in quanto istituzione formativa maestra, rappresenta il luogo privilegiato in cui educare alla competenza digitale studenti, docenti e famiglie. Il progresso digitale, nell’ambito della scuola, consente di applicare una serie di metodologie didattiche in maniera più efficace e flessibile. 

Quali sono le tecnologie per valorizzare la creatività e favorire gli stili di apprendimento? La classe scomposta, la flipped classroom, il cooperative learning. Comprende una gamma di prodotti e di servizi dedicati al mondo dell’educational e della didattica innovativa.

 Il catalogo si compone di:

-libri misti
-manuali
-corsi di informatica per bambini
-corsi di formazione per docenti
-ebook
-piattaforma didattica PIIC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Il design dei campi profughi

Il design dei campi profughi Al giorno d’oggi i profughi ed i richiedenti asilo nel mondo sono ben 65 milioni, il MoMA pochi giorni fa ha ...
Leggi →
Blog

Illustratore: un mestiere senza età

Illustratore: un mestiere senza età Quella di Sofia può sembrare una delle tante storie di ‘cambio vita’ in cui la donna si sente obbligata a ...
Leggi →
Blog

Lumo Play – L’intrattenimento virtuale per i bambini

Lumo Play – L’intrattenimento virtuale per i bambini L’intrattenimento virtuale sta trovando un momento di vera rivoluzione, ma la fascia dei bambini era raramente inclusa in ...
Leggi →
stand fiera di Francoforte
Blog

Fiera Internazionale del Libro di Francoforte: testimonianza di una studentessa al terzo anno

La Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 2024 Una visita alla Fiera del Libro di Francoforte, nota in tedesco come “Buchmesse”, è un viaggio culturale ...
Leggi →
Blog

Giacomo Cesana: l’immagine al servizio della parola

Giacomo Cesana: l’immagine al servizio della parola Venerdì 18 gennaio lo IAC Design, dipartimento di design dell’Istituto Armando Curcio, ha ospitato il Creative Director della CBA, Giacomo Cesana, per un incontro che nessun ...
Leggi →
Blog

Il design grafico delle suore

Il design grafico delle suore Il nuovo libro Looking Good illustra gli abiti di oltre 40 comunità di suore, spiegando l’uso di complessi codici visivi.
Leggi →