The Artisans of Dreams

The Artisans of Dreams

Fino al 5 novembre è possibile visitare la splendida mostra di Fendi, presso il Palazzo della Civiltà italiana a Roma, dove il design e le lavorazioni si possono vedere e toccare con mano.

L’esposizione “The Artisans of Dreams” nasce in occasione dei 90 anni di Fendi ed è stata ideata per celebrare la creatività della pellicceria nata nel 1926.

Il marchio di Fendi, guidato per molti anni da donne per vestire le donne, ha voluto focalizzare la propria attenzione sul lavoro dell’atelier, l’alto artigianato per la lavorazione delle pellicce che è possibile ritrovare nell’allestimento della mostra con una serie incredibile di pannelli intarsiati che rapiscono gli occhi e catturano i cuori, senza dimenticare la presenza degli abiti più belli dagli anni Sessanta ad oggi, passando dalla creazione del logo.

La mostra è aperta dalle 10:00 alle 20:00 ed ha ingresso libero, un motivo in più per scoprire i segreti di uno dei marchi più famosi al mondo e comprendere lo studio sul design di ogni lavorazione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Giornalismo culturale
Corsi

Giornalismo e Comunicazione culturale: l’Executive Master dell’Istituto Armando Curcio

Un percorso di valore: Giornalismo e Comunicazione culturale all’Istituto Armando Curcio di Elena Sperduti Il giornalismo culturale è una branca del giornalismo specializzata nella produzione di articoli, interviste e ...
Leggi →
Blog

Cosa leggere sotto l’ombrellone…se sei un illustrator

Cosa leggere sotto l’ombrellone…se sei un illustratore In tempo di vacanze si è soliti consigliare letture da affrontare anche “sotto l’ombrellone” ovvero delle letture che ...
Leggi →
News

La storia del Vocabolario della Crusca

Le attuali opere consultative, dai dizionari alle enciclopedie, possiedono, oggigiorno, un preciso e codificato apparato testuale, grazie al quale ogni argomento viene classificato e spiegato ...
Leggi →
Blog

Doveri di un illustratore

Doveri di un illustratore Rimanendo sulla scia della Bologna Children’s Book Fair di quest’anno, vorremmo soffermarci su alcuni aspetti particolari che la partecipazione all’evento mette ...
Leggi →
image 634e8e280d246
Blog

La nuova narrativa horror: dalla pagina allo schermo

L’horror contemporaneo tra tradizione e innovazione Il genere horror sta attraversando una fase di grande rinnovamento, sia nella letteratura che nel cinema. Gli autori contemporanei ...
Leggi →
Blog

«Grazie 2016. È stato strano»

«Grazie 2016. È stato strano» L’eccezionale campagna pubblicitaria di Spotify per salutare il 2016 è approdata in 14 diversi mercati.
Leggi →