Intervista a Emanuel Evangelista: nasce la cover di Nugiò

emanuel evangelista cover nugiò

Emanuel Evangelista: vince il Contest per la realizzazione grafica di una cover destinata al progetto editoriale del marchio Risfoglia, Nugiò di Maurizio Giannini.

Come già visto con altri ex studenti dell’Istituto Armando Curcio, come nel caso di Franziska Freitag, anche in quest’intervista a Emanuel Evangelista scopriamo insieme quali sono stati sensazioni, emozioni e pensieri del giovane studente del “Frammartino” di Monterotondo, dopo aver saputo che la sua illustrazione sarebbe apparsa sulla cover di un progetto editoriale del marchio Risfoglia, Nugiò di Maurizio Giannini, pubblicato per Armando Curcio Editore.

Cosa hai pensato e cosa hai provato quando ti hanno comunicato che la tua illustrazione era stata scelta per finire su una cover di un libro in prossima pubblicazione a novembre, “Nugiò”?

È stata una notizia grandiosa, non avrei mai pensato che una mia creazione potesse finire sul mercato. Appena mi è stato comunicato di aver vinto il contest, ho provato una grande gioia nel pensare che professionisti del settore avessero scelto il mio lavoro tra tanti. Ho pensato che in quel momento si stesse aprendo per il mio futuro una nuova strada da seguire nel mondo della grafica editoriale. Una grande opportunità per entrare in contatto e collaborare con esperti di quest’ambito sulla copertina da me realizzata. È stata una grande esperienza, che mai avrei pensato di raggiungere, ma che ora spero di poter ripetere più volte.

 

Cosa ti ha guidato nell’atto creativo? Cosa ti ha ispirato?

Per la realizzazione, mi ha aiutato moltissimo la mia esperienza trascorsa in Kenya, un viaggio indimenticabile che mi ha molto stupito. Durante la mia esperienza in Africa ho avuto la possibilità di conoscere nei villaggi poveri ragazzi come Nugiò, immersi in una realtà nuda e cruda, in continua lotta tra fame e altri problemi. Ho cercato, attraverso i colori che riprendono la bandiera colombiana, e gli elementi inseriti, di rievocare la medesima vibrante atmosfera piena di umanità che ho vissuto sulla mia pelle, in quel mondo così lontano dal nostro, ma così vivo nella mia mente.

 

Come sei venuto a conoscenza dell’Istituto Armando Curcio?

Sono venuto a conoscenza dell’Istituto già nel quarto anno di liceo, quando il Prof. Ortolani prese in esame alcune copertine realizzate dalla mia classe, e lì notò la mia. Nel quinto anno, dopo aver vinto il contest, ho finalmente deciso di intraprendere questo mio percorso nell’Istituto Armando Curcio. La mia scelta è stata spinta dall’entusiasmo vista la borsa di studio conseguita e la voglia di apprendere quanto più possibile da questa nuova opportunità.

 

Qual è stato il tuo percorso formativo? Come ti aspetti che proceda la tua carriera con gli studi che hai intrapreso con la SSML Armando Curcio?

Prima di far parte dell’Istituto Armando Curcio ho studiato per cinque anni al Liceo Artistico “Angelo Frammartino” di Monterotondo, scegliendo l’indirizzo grafico. Scelta che mi ha portato a conoscere le basi per utilizzare diversi programmi e con il tempo allenare l’occhio ai gusti, al potere comunicativo di un’immagine e alla scelta cromatica. Sono tutte abilità che hanno contribuito alla realizzazione della copertina che è stata scelta dai professionisti dell’Istituto.

Mi aspetto che la mia carriera nell’Istituto Armando Curcio sia una grande esperienza con cui crescere moltissimo professionalmente e umanamente; un’esperienza per assimilare al meglio il lavoro di esperti in questo campo che sono lì, presenti per il mio futuro, in modo che anche io possa essere un giorno un esperto in grado di prestare la mia opera e la mia professionalità.

 

emanuel evangelista cover nugiò

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Workshop

Workshop : Tim Seeley

CORSO DI GRAFICA EDITORIALE I.A.C. L’Istituto Armando Curcio presenta i nuovi corsi per la formazione di figure specializzate nella Grafica Editoriale. Al fine di formare ...
Leggi →
News

La forza del sole scandinavo: quando l’editoria è difesa dell’ambiente, al di là della digitalizzazione

Dopo giorni di cielo plumbeo e scarpe umide, stamane il sole, finalmente, ha riscaldato i miei pensieri. La mia penna birichina, ovviamente, non si è ...
Leggi →
munari
Blog

I più grandi grafici editoriali: alcuni esempi

Come abbiamo visto nei precedenti articoli il lavoro del grafico editoriale è fondamentale per portare avanti con coerenza la linea di una casa editrice, per ...
Leggi →
1200px helveticaspecimench.svg
Blog

Da Helvetica a Helvetica Now

Quasi un’anno e mezzo fa la Monotype, società che si occupa di design in ambito tipografico, in particolare della creazione dei caratteri di stampa, protagonista ...
Leggi →
News

Raccontare con lo storytelling

Oggi si sente molto parlare di storytelling: letteralmente, con questo termine si intende un particolare modo di fare comunicazione che è appunto basato sul narrare ...
Leggi →
intervista al vincitore del contest cover 2022 (1)
Blog

Intervista al vincitore del Contest Cover 2022!

Intervista a De Mazenod Ashley Nithiyanandan “Quando ha deciso di partecipare al Cover Contest Design del Premio Curcio per le Attività Creative, conosceva già le ...
Leggi →