Il ritorno dalle vacanze
Settembre è sinonimo di rentrée letteraria, il periodo in cui le librerie si riempiono di novità e i lettori attendono con impazienza le uscite più importanti. Dopo le vacanze estive, la ripresa è scandita non solo dal ritorno a scuola o al lavoro, ma anche dalla scoperta di nuove storie.
La scena italiana
In Italia, la rentrée è un appuntamento imperdibile: tra i titoli di quest’anno spiccano La vita intima di Niccolò Ammaniti, La ricreazione è finita di Daria Bignardi, e il nuovo romanzo di Donatella Di Pietrantonio. Inoltre, festival come il Festivaletteratura di Mantova e Pordenonelegge diventano palcoscenico privilegiato per incontri tra autori e lettori.
Uno sguardo oltreconfine
All’estero non mancano uscite attesissime: The Fraud di Zadie Smith in Inghilterra, i nuovi lavori di Colson Whitehead e Paul Auster negli Stati Uniti, senza dimenticare la tradizione francese della rentrée littéraire, che ogni anno porta centinaia di novità sugli scaffali.
Un calendario da segnare
Settembre, insomma, è un mese da vivere con l’agenda alla mano: segnare date, eventi e uscite diventa parte dell’esperienza. La rentrée letteraria è l’occasione per fare scorta di letture che accompagneranno l’autunno e l’inverno.