Comic-con 2016: i cosplay a San Diego

Comic-con 2016: i cosplay a San Diego

Ogni anno la calda e assolata California viene invasa da orde di cosplayer. Per le strade è possibile imbattersi in Chewbecca, Goku, Joker, Daenerys Targaryen: è il Comic-con di San Diego 2016, dove i personaggi di finzione prendono vita.

Dal 21 al 24 luglio si è tenuta la 48° edizione del Comic-con di San Diego che come ogni anno ha attirato un vasto pubblico da tutto il mondo. Che siano personaggi di film, serie tv o fumetti, l’importante è interpretarli con passione. C’è davvero tanto lavoro dietro al cosplay, parola inglese composta da costume (costume) e play (recitare, interpretare). 

 

 

La febbre del cosplay è arrivata da anni anche in Italia, che vanta una manifestazione simile a quella californiana, il Lucca Comics & Games, tenutosi lo scorso 28 ottobre nella cittadina Toscana, che sta guadagnando sempre più fama non solo nel panorama italiano, ma anche internazionale. Certo in California si fanno le cose in grande e al Comic-con 2016 hanno partecipato stelle dell’animazione, del cinema e del fumetto, divi delle serie televisive, ecc.

Ovviamente quest’anno non potevano mancare gli omaggi alla Pokémon mania dilagata in tutto il mondo.

 

 

Restano però sempre i grandi classici, come i personaggi della saga di Star Wars

 

 

O i protagonisti Marvel.

 

 

Guarda la galleria completa dei migliori cosplay del Comic-con 2016 sul sito Tech Insider!

Il Comic-con non è solo la casa di fumetti e cosplay, ma anche di anticipazioni dei migliori film e serie tv in uscita sui grandi e piccoli schermi. Sul sito Mondo Fox è disponibile una lista di tutte le novità dei film di casa Marvel annunciate a San Diego (la trovi qui), mentre il Rolling Stone ha stilato una classifica dei migliori trailer presentati alla manifestazione (qui).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen

Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen Il 2 aprile 1805 nasceva Hans Christian Andersen, famoso autore delle fiabe che hanno accompagnato generazioni di piccoli lettori
Leggi →
Corsi

Corso di impaginazione editoriale

CORSO DI IMPAGINAZIONE EDITORIALE Obiettivi Il corso si propone di avvicinare il candidato alla realizzazione di impaginati editoriali tramite lo studio del progetto, lo sviluppo ...
Leggi →
Blog

Impaginazione editoriale

I 5 passi per la perfetta impaginazione grafica Ogni libro che sfogliamo, ogni volantino che ci viene messo a forza fra le mani per le ...
Leggi →
News

L’importanza di conoscere le lingue: il traduttore nell’editoria

La conoscenza della lingua italiana e della lingua dalla quale si traduce sono fondamentali: il traduttore non lavora meccanicamente su un libro ma ne studia ...
Leggi →
News

Giornata europea delle lingue

Quando nasce la GEL? La prima Giornata Europea delle Lingue è stata organizzata congiuntamente dal Consiglio d’Europa e dall’Unione europea nel 2001 e coinvolse milioni di persone ...
Leggi →
News

Informatica per l’editoria: il web master

Essere un nativo digitale non è una prerogativa imprescindibile per chi è responsabile del progetto e della gestione di un sito web. La scintilla necessaria, prima di ...
Leggi →