L’arte della copertina: come si crea un design efficace

6

Il ruolo comunicativo della copertina Nel panorama editoriale contemporaneo, la copertina svolge un ruolo centrale, non solo come elemento visivo, ma come vero e proprio strumento di comunicazione. Essa costituisce il primo contatto tra l’opera e il lettore, e ha il compito di attrarre, incuriosire e orientare la percezione del contenuto. In un mercato sempre […]

Persuasione e sensibilità: la sfida di tradurre Jane Austen

3

Un viaggio nella prosa di Jane Austen Tradurre un classico della letteratura inglese come Persuasione di Jane Austen significa immergersi in un mondo di ironia sottile, sottotesti raffinati e un romanticismo senza tempo. Questo compito non si limita a una trasposizione linguistica, ma richiede una profonda comprensione del contesto storico e stilistico dell’autrice. La traduzione […]

L’infanzia ferita: Alice Miller e le origini del male

1

Il fondamento dell’esistenza: l’infanzia e il trauma L’infanzia è il fondamento di ogni esistenza, il periodo in cui si gettano le basi del nostro essere, ma può anche essere il terreno fertile per traumi invisibili che segnano profondamente l’individuo. Alice Miller, psicoanalista e autrice, ha dedicato la sua vita a esplorare questi traumi, sviluppando una […]

Le parole della distopia: tradurre 1984 tra sfide e significati

1984 di george orwell orig

Un viaggio nella lingua e nel pensiero Tradurre un classico come 1984 di George Orwell significa affrontare un viaggio tra parole cariche di storia e significati profondi. Non si tratta solo di rendere un testo in un’altra lingua, ma di adattarne la potenza narrativa e politica per nuovi lettori, mantenendo intatto il suo messaggio originale. […]

Editoria per ragazzi: le novità dalla Bologna Children’s Book Fair

fb 1200x628 visual bcbf

Una fiera che guarda al futuro La Bologna Children’s Book Fair è tornata, e con essa una ventata di novità che ha segnato un chiaro cambiamento nel panorama dell’editoria per ragazzi. In un’atmosfera vibrante di creatività, editori, autori e illustratori si sono riuniti per presentare non solo i loro ultimi lavori, ma anche i nuovi […]

La traduzione come ponte culturale: il ruolo degli studenti nel mondo dell’editoria

dictionary, language

Tradurre per aprire mondi Nel panorama editoriale contemporaneo, la traduzione gioca un ruolo cruciale nel rendere accessibili opere letterarie e saggi a un pubblico sempre più globale. I testi tradotti non solo ampliano gli orizzonti culturali dei lettori, ma favoriscono anche il dialogo tra diverse tradizioni e sensibilità artistiche. In questo contesto, gli studenti di […]

I rompiscatole di Armando Curcio Editore, edito da Risfoglia: superpoteri e coraggio

Risfoglia

di Marica Servolini I rompiscatole: eroi inaspettati, adolescenti e tanta voglia di rivalsa   Chi è per te un eroe? Questa la domanda alla quale spesso i più piccoli vengono chiamati a rispondere dalle maestre o insegnanti. Siamo abituati a leggerli in imprese epiche, azioni storiche di risonanza planetaria, ma ci sono tanti eroi silenziosi […]

La scuola è finita: i naviganti di Frodo sono pronti al loro viaggio

9788832119749 0 536 0 75

Maurizio Crema e la voglia di avventura di tre giovani ragazzi porta il vento della libertà nei cuori dei suoi lettori di Marica Servolini   La scuola è finita, la voglia di avventura è tanta: Silvia, Alvise e Daniele hanno un piano per girare il mondo. Così inizia la storia di Naviganti di Frodo, il […]

Pertini: “Arrendersi o perire!”, 19 aprile 1945

download

Le parole di Sandro Pertini: «Arrendersi o perire!» L’appello di Sandro Pertini su Radio Milano Liberata il 19 aprile 1945 “Arrendersi o perire!” diventa il proclama per la liberazione del popolo italiano dall’occupazione nazifascista. Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle […]