La scuola è finita: i naviganti di Frodo sono pronti al loro viaggio

9788832119749 0 536 0 75

Maurizio Crema e la voglia di avventura di tre giovani ragazzi porta il vento della libertà nei cuori dei suoi lettori

di Marica Servolini

 

La scuola è finita, la voglia di avventura è tanta: Silvia, Alvise e Daniele hanno un piano per girare il mondo. Così inizia la storia di Naviganti di Frodo, il nuovo libro di Maurizio Crema che parla di fuga verso la libertà e azione. I tre ragazzi veneziani hanno le idee chiare: arrivare in Dalmazia come i marinai del Settecento, aiutati dal vento e dallo spirito di gruppo. Per affrontare l’Adriatico, prendono in prestito la barca di un genitore e si lanciano alla volta del mare: Silvia, 15 anni e padrona della strumentazione elettronica, il fratello Daniele e il migliore amico Alvise, abile manovratore di barche, saranno coinvolti in numerose sorprese, fra cui spicca la bionda Emira, un’albanese loro coetanea braccata da un’organizzazione criminale che l’ha costretta a prostituirsi

 

La passione per i viaggi e la scoperta di Maurizio Crema filtra dalle pagine, descrittive e accurate,  che con efficacia parlano ai giovani adulti di ricerca, sogni, “fantasmi” e avventure. Si tratta di una storia in cui amicizia, incontri inattesi, legami profondi, coraggio e inquietudini da gestire si intrecciano con le giornate sulla barca a vela, metafora di vita, che unisce gli intenti e le singolarità dei protagonisti verso un obiettivo comune. Il tutto scorre in un linguaggio di facile comprensione ma accuratamente descrittivo, che coinvolge e parla direttamente ai ragazzi. 


Oggi #inwithwind è lo slogan che accompagna la giornata mondiale dedicata al vento, la sua energia e le possibilità che ci offre per ripensare il nostro sistema in modo sostenibile. Armando Curcio Editore e Risfoglia incoraggiano le giovani generazioni ad utilizzare il vento per raggiungere i propri obiettivi, attraverso un percorso catartico. Se osserviamo la vela come un’allegoria della crescita personale e sociale, ci rendiamo conto di quanto i tre protagonisti si ritrovano a contatto con emozioni, abilità e competenze che attiveranno anche nella vita: leadership, problem solving, abilità strategiche e intelligenza emotiva sono le più evidenti. Il gioco e lo spirito di avventura si allineano a un’inaspettata fuga verso la libertà. 

 

In fondo, parliamo di un viaggio nell’adolescenza alla costruzione del Sé, che conduce i ragazzi a raggiungere la pienezza delle loro potenzialità, in buona compagnia di protagonisti energici, freschi e riflessivi, che aiutano a interrogarsi sulla propria identità con buonumore

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Diana Athill: una donna indimenticabile per l’editoria

L’editoria delle donne: Diana Athill Rinomata nell’ambiente editoriale per la sua grazia e la sua gentilezza, Diana è ricordata per la sua dedizione: tra i tanti, lavorò con
Leggi →
scrivere per il web copywriter
News

Scrivere per il web: il copywriter

Il copywriter e l’arte di scrivere per persuadere (anche sul web) La società dell’informazione è il modo in cui i sociologi definiscono la società post-industriale come luogo dei
Leggi →
Corsi

Comunicazione e Advertising Polistena

CORSO COMUNICAZIONE E ADVERTISING Sede di Polistena Il corso di Comunicazione e Advertising mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori
Leggi →
News

Patrioti e letterati dell’Est: sulle sponde del Baltico, l’orgoglio lituano di un’editoria rivalutata

studi universitari, ho avuto modo di conoscere una casa editrice molto particolare: la milanese Iperborea crea un punto d’incontro intellettuale, fisico con i paesi del
Leggi →
xxl cropped b33435b1c42df09b8c66244e2076d089
Blog

Il lavoro del grafico editoriale

Sono molte le figure professionali che gravitano all’interno di una casa editrice e che collaborano alla realizzazione di progetti e alla creazione dell’oggetto-libro a partire
Leggi →
Blog

City Lego, la mostra a Roma

City Lego, la mostra a Roma La più grande città al mondo costruita interamente con i Lego è a Roma fino al 29 gennaio 2017
Leggi →