Tempo di esami per i ragazzi del corso di Grafica

Tempo di esami per i ragazzi del corso di Grafica

Un piccolo resoconto degli esami che, questa mattina, si sono svolti per i ragazzi della IV edizione del corso di grafica.

La fibrillazione era alle stelle questa mattina nelle aule dello IAC.
I ragazzi che, dal mese di ottobre, hanno frequentato il nostro corso in grafica editoriale hanno mostrato alla commissione, composta dai docenti che li hanno formati e accompagnati lungo tutto il percorso, i progetti che hanno realizzato.

I docenti hanno chiesto ai ragazzi di progettare delle copertine per un romanzo giallo, in uscita prossimamente sotto il nuovo marchio editoriale dell’Armando Curcio editore, Risfoglia. Inoltre, gli studenti sono stati messi alla prova chiedendogli di realizzare delle texture ispirate ai quattro elementi naturali (aria, acqua, fuoco e terra), il logo-marchio della collana di gialli di cui il romanzo andrà a far parte e il catalogo del nuovo marchio: una bella sfida.

Indispensabile tener conto, per la realizzazione dei progetti, di numerosissimi fattori, quali il target di riferimento – i ragazzi, in questo caso -, le atmosfere tipiche del genere in questione, il giallo, tutto il sistema iconografico e cromatico idealmente legato al genere, il linguaggio da esso utilizzato, il panorama editoriale attuale…

    

Il messaggio che la commissione, a prescindere dalle valutazioni prettamente tecniche e individuali, ha voluto trasmettere ai ragazzi, è che ognuno deve insistere nel coltivare la propria inclinazione creativa sviluppando le proprie capacità raccogliendo, in primis, i consigli che dei professionisti del settore sono stati in grado di trasmettere loro durante il corso, consigliandoli e mai giudicando solamente il loro lavoro. Ciò che è stato particolarmente sottolineato è la differenza tra mondo lavorativo e formazione al lavoro: mentre nel primo caso si è sempre e unicamente soggetti a critiche – non sempre costruttive – e a giudizi fini a se stessi – senza scopi di miglioramento e crescita -, nel secondo, formandosi al fianco di professionisti/docenti, con un occhio rivolto alla realtà lavorativa e l’altro, invece, al mondo della formazione, si ha la possibilità di esercitare una professione con il vantaggio di ricevere consigli indirizzati al miglioramento di ciascuno e alla crescita personale e professionale.

 

I ragazzi, intervistati a esame concluso, per cogliere il vivo delle loro emozioni, si sono detti molto soddisfatti del percorso svolto, seppure tra molte difficoltà, scadenze pressanti per la consegna dei progetti e, l’inevitabile, paura di non riuscire a portare a compimento quanto richiesto e deludere le aspettative proprie e dei docenti.
Tutti hanno apprezzato la disponibilità degli insegnanti nel fornire pareri e consigli in merito alle loro creazioni e al loro percorso individuale, fornendo, molto spesso, degli spunti di riflessione e degli incentivi alla crescita.

        

 

       

 

I progetti realizzati dai ragazzi, tutti validissimi, verranno tenuti in considerazione per l’utilizzo da parte del marchio editoriale Risfoglia.
Ciò che maggiormente ha colpito i ragazzi è, in effetti, proprio la possibilità di cimentarsi immediatamente con esperienze lavorative altamente formative e l’entusiasmo profuso dai docenti nell’incentivarli a spingersi sempre oltre i propri limiti – molto spesso unicamente autoimposti – e a sperimentare senza sosta per scoprire tecniche e soluzioni sempre nuove e sorprendenti.

 

 

 

Intanto, mentre una classe ha appena concluso il suo percorso, una nuova edizione del corso sta per partire…

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Risfoglia
Blog

I rompiscatole di Armando Curcio Editore, edito da Risfoglia: superpoteri e coraggio

di Marica Servolini I rompiscatole: eroi inaspettati, adolescenti e tanta voglia di rivalsa   Chi è per te un eroe? Questa la domanda alla quale ...
Leggi →
Blog

Tempo di esami per i ragazzi del corso di Grafica

Tempo di esami per i ragazzi del corso di Grafica Un piccolo resoconto degli esami che, questa mattina, si sono svolti per i ragazzi della ...
Leggi →
News

Laurearsi in azienda? Oggi si può con #ScelgoCurcio!

L’Istituto Armando Curcio individua nel processo di internazionalizzazione aziendale un valore fondamentale per la formazione di professionisti del settore editoriale: la mission della SSML è quella di tradurre ...
Leggi →
Blog

La sfida della competizione solidale: Bartali e Coppi

In quest’intervista all’illustratore Andrea Oberosler scopriamo qualcosa di più su un titolo da poco uscito in libreria. Bartali e Coppi, di Marino D’Amore. Cosa hai ...
Leggi →
freestocks rgkmrxpiray unsplash 1140x760
Blog

Il potere delle parole: come i libri influenzano il nostro mondo interiore

Lettura: un atto che ci trasforma Leggere non è mai un atto neutro. Ogni pagina che sfogliamo, ogni personaggio con cui entriamo in contatto, ogni ...
Leggi →
Blog

Doveri di un illustratore

Doveri di un illustratore Rimanendo sulla scia della Bologna Children’s Book Fair di quest’anno, vorremmo soffermarci su alcuni aspetti particolari che la partecipazione all’evento mette ...
Leggi →