GRAPHIC DESIGNER: CREATIVITÁ VISIVA

Graphic Designer

Il Graphic Designer: una figura professionale che rende visibile un’idea.

Si tratta di colui che si occupa dell’immaginario visivo, aiutando un brand a essere riconoscibile attraverso la scelta di loghi, colori, immagini che ne rappresentano l’identità.

GRAPHIC DESIGNER: COMUNICARE PER IMMAGINI

Attraverso il proprio design l’azienda ha modo di essere conosciuta e soprattutto riconosciuta, senza che ci siano dubbi sulla sua identità. Joe Sparano afferma che «Un buon design è evidente. Il grande design è trasparente».

La citazione chiarisce, senza lasciare dubbi, l’importanza del Graphic Designer, il quale deve saper unire le capacità artistiche a quelle tecnologiche ed essere in grado di comunicare attraverso l’immagine e il testo.

Egli sviluppa il layout generale e il design di produzione per le pubblicità, i siti web, le riviste e i report aziendali. Spesso sceglie la tipologia, il font, le dimensioni, il colore e la lunghezza di titoli, intestazioni e testi.

L’IMPORTANZA DELLA CREATIVITÁ

Oltre a preparazione e formazione, al grafico è richiesta una dote innata: la creatività, parte fondamentale nella risoluzione di problemi. Il compito più difficile è fare in modo che la creatività diventi contagiosa: questo sancirà il successo, o meno, del lavoro svolto. I grafici sono professionisti che operano in varie discipline della comunicazione, sviluppando competenze nel campo della fotografia, del disegno, della tipografia e del web design.

Vari sono gli ambienti in cui può trovarsi a lavorare: uffici di grafica, redazioni di giornali o riviste, studi professionali, case editrici, agenzie pubblicitarie. Spesso può lavorare come freelance, collaborando con agenzie, aziende o committenti individualisti.

RICONOSCERE UN BISOGNO

La condizione primaria di un Graphic Designer è riconoscere il bisogno e dargli corpo, anima, immaginario visivo, soddisfacendo le aspettative del cliente e stimolando quelle del pubblico.

La veste grafica rende visibile un’idea, per questo è necessario stimolare, affascinare, incuriosire, immortalando un brand nel suo significato più profondo.

Giulia Casilli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

News

SCELGO CURCIO PERCHÉ…

SCELGO CURCIO PERCHÉ… Cimentarsi in nuove esperienze richiede sempre coraggio ed è fondamentale, all’inizio, essere presi per mano e accompagnati alla scoperta di piccole e ...
Leggi →
Blog

Grafica 3D – Quali programmi utilizzare?

Grafica 3D – Quali programmi utilizzare? Quella della grafica 3D è un’arte affascinante, una mano esperta può creare dal nulla interi mondi e animazioni incredibili. ...
Leggi →
Workshop

WORKSHOP MOTION GRAPHIC – AFTER EFFECTS

SUMMER IN THE SPACE from barbara di pasquale on Vimeo. WORKSHOP MOTION GRAPHIC – AFTER EFFECTS Il workshop si rivolge a coloro che vogliono muovere ...
Leggi →
Giornalismo Green
Blog

Comunicare Green: il Master | Intervista al professor Bruno Di Marino

Comunicare Green: il Master firmato Istituto Armando Curcio di Elena Sperduti   Era il 1992 quando, alla Conferenza di Rio de Janeiro sull’ambiente e lo ...
Leggi →
Blog

Computer grafica – I migliori artisti digitali

Computer grafica – I migliori artisti digitali La computer grafica è uno strumento fenomenale nelle giuste mani, gli artisti digitali sono diventati delle vere e ...
Leggi →
Blog

“Designed by Apple in California”

“Designed by Apple in California” 20 anni di design made in Apple raccolti in un libro fotografico.
Leggi →