GRAPHIC DESIGNER: CREATIVITÁ VISIVA

Graphic Designer

Il Graphic Designer: una figura professionale che rende visibile un’idea.

Si tratta di colui che si occupa dell’immaginario visivo, aiutando un brand a essere riconoscibile attraverso la scelta di loghi, colori, immagini che ne rappresentano l’identità.

GRAPHIC DESIGNER: COMUNICARE PER IMMAGINI

Attraverso il proprio design l’azienda ha modo di essere conosciuta e soprattutto riconosciuta, senza che ci siano dubbi sulla sua identità. Joe Sparano afferma che «Un buon design è evidente. Il grande design è trasparente».

La citazione chiarisce, senza lasciare dubbi, l’importanza del Graphic Designer, il quale deve saper unire le capacità artistiche a quelle tecnologiche ed essere in grado di comunicare attraverso l’immagine e il testo.

Egli sviluppa il layout generale e il design di produzione per le pubblicità, i siti web, le riviste e i report aziendali. Spesso sceglie la tipologia, il font, le dimensioni, il colore e la lunghezza di titoli, intestazioni e testi.

L’IMPORTANZA DELLA CREATIVITÁ

Oltre a preparazione e formazione, al grafico è richiesta una dote innata: la creatività, parte fondamentale nella risoluzione di problemi. Il compito più difficile è fare in modo che la creatività diventi contagiosa: questo sancirà il successo, o meno, del lavoro svolto. I grafici sono professionisti che operano in varie discipline della comunicazione, sviluppando competenze nel campo della fotografia, del disegno, della tipografia e del web design.

Vari sono gli ambienti in cui può trovarsi a lavorare: uffici di grafica, redazioni di giornali o riviste, studi professionali, case editrici, agenzie pubblicitarie. Spesso può lavorare come freelance, collaborando con agenzie, aziende o committenti individualisti.

RICONOSCERE UN BISOGNO

La condizione primaria di un Graphic Designer è riconoscere il bisogno e dargli corpo, anima, immaginario visivo, soddisfacendo le aspettative del cliente e stimolando quelle del pubblico.

La veste grafica rende visibile un’idea, per questo è necessario stimolare, affascinare, incuriosire, immortalando un brand nel suo significato più profondo.

Giulia Casilli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

1
Blog

L’infanzia ferita: Alice Miller e le origini del male

Il fondamento dell’esistenza: l’infanzia e il trauma L’infanzia è il fondamento di ogni esistenza, il periodo in cui si gettano le basi del nostro essere, ...
Leggi →
Blog

Strumenti essenziali per un Graphic Designer

Strumenti essenziali per un Graphic Designer Quali sono gli strumenti essenziali per un grafico? Ogni mestiere ha i propri attrezzi, alcuni sono scelte esclusivamente personali, ma ...
Leggi →
Blog

Packaging Design – Quando la confezione è fatta ad arte

Packaging design – Quando la confezione è fatta ad arte Non giudicare un libro dalla copertina a volte è difficile, e questo vale per qualsiasi ...
Leggi →
News

Cliccando si impara

Il Manuale di Informatica NOI IL FUTURO è il libro misto nato dal marchio #Apprendoindigitale dell’Istituto Armando Curcio, l’ente di formazione, ricerca e sviluppo della storica casa editrice Armando ...
Leggi →
Blog

Copyright: approvata la riforma

Copyright: approvata la riforma Le nuove norme Ue sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori di contenuti, giornalisti ed editori ...
Leggi →
Blog

Grafica 3D – La realtà virtuale

Grafica 3D – La realtà virtuale Il mondo della grafica 3D sta attraversando un momento di importante innovazione, la realtà virtuale sta entrando nelle nostre ...
Leggi →