Le nuove tendenze per i loghi

Le nuove tendenze per i loghi

Quali sono le tendenze per questo 2017 per quanto riguarda la creazione dei loghi? Scopriamolo insieme attraverso 12 categorie che vi daranno alcuni spunti interessanti per i vostri progetti.

 

  • Minimalista

    Tutti i grandi marchi stanno seguendo questa tendenza e non c’è ragione per non seguirla anche quest’anno

  • Disegnato a mano

    Una tendenza che segue quella “hipster” e si ritrova perfettamente per barbieri, ristoranti e bar

  • Spazio negativo

    I loghi di questo tipo sono stati molto usati alcuni anni fa, ma sembra che l’idea stia tornando di moda

  • Cropping

    Lo stile del cropping è una evoluzione del logo minimalista, mostra solo quello che serve e nient’altro

  • Geometrico

    Molto old-school, ma ancora oggi usato da diverse aziende

  • Line art

    Niente colori, niente ombre, solo linee. Uno stile moderno 

  • Pattern

    Colorato e con la ripetizione di alcuni elementi. Solitamente utilizzato per la presentazione dei loghi

  • Loghi animati

    Il motion design sta raccogliendo sempre più consensi 

  • Vintage

    Uno stile che non piace a tutti, ma che non muore mai.

  • Transizione di colori

    Questa tecnica è al centro di tantissimi progetti in questi anni ed anche i loghi rispecchiano questo andamento.

  • Illustrazioni nei loghi

    Le illustrazioni sono un modo per dare un senso di unicità al proprio logo.

  • Fotografia nei loghi

    Il mix tra tipografia e fotografia è un trend costante nell’ultimo periodo e bisogna ammettere che i risultati di alcuni lavori sono strabilianti.

 

Articolo originale su Behance

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – I Parte

Illustrazione per bambini: i 10 artisti contemporanei più coraggiosi – I Parte Il mondo dell’illustrazione per bambini, pur rivolgendosi al più innocente dei pubblici, non …

Leggi →
Blog

Un viaggio tra i docenti – Rebecca Biral

Un viaggio tra i docenti – Rebecca Biral L’elemento distintivo dell’Istituto Armando Curcio sono i suoi docenti, veri e propri professionisti del settore. Grazie a …

Leggi →
Blog

Il nuovo brand della Juventus

Il nuovo brand della Juventus Le società calcistiche sono diventate vere e proprie aziende ed il loro rebranding è diventato un processo molto delicato.

Leggi →
News

Copyright: approvata la riforma

Le nuove norme UE sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori di contenuti, giornalisti ed editori di negoziare con i …

Leggi →
News

Leggendo si cresce: l’arte di leggere come esperienza di formazione e di crescita

Antoine aveva così consegnato alla storia uno dei libri più letti e tradotti della letteratura mondiale, Il piccolo principe. Un capolavoro senza tempo, un testo chiave di …

Leggi →
Intervista alla traduttrice di "Emma" di Jane Austen
Blog

“Emma” – Intervista alla traduttrice Martina D’Urso

Quando le è stato assegnato di lavorare alla traduzione del grande classico della letteratura Emma di Jane Austen, come si è sentita? Quali valori dell’opera …

Leggi →