Il Design non va in vacanza

RICERCA

Curcio Educational 

Il marchio per la pubblicazione di prodotti legati al settore Educational è #APPRENDOINDIGITALE, specializzato nella progettazione e nella realizzazione di un catalogo interamente dedicato alla didattica innovativa. 
Ogni prodotto cartaceo o in formato e-book ha il suo naturale prolungamento multimediale nella Piattaforma Interdisciplinare e Interattiva Curcio (P.I.I.C.), cioè l’ambiente didattico digitale in continuo aggiornamento in linea con le metodologie di insegnamento più innovative. 

Nell’era della tecnologia e della digitalizzazione le esigenze didattiche si fanno sempre più sofisticate. Per sopperire ai nuovi bisogni didattici il centro di ricerca in Didattica digitale ha progettato il marchio #APPRENDOINDIGITALE.

La didattica interattiva stimola la motivazione degli apprendenti, già esperti utilizzatori dei device principali, che rispondono in maniera efficace ai diversi stili cognitivi e che contribuiscono a migliorare l’organizzazione dei tempi e degli spazi dell’apprendimento. Il quadro europeo delle competenze digitali, espresso nel Dig Comp 2.1, definisce e descrive i concetti di competenze digitali e cittadinanza digitale, proponendo quindi lo standard di riferimento in merito alla familiarità con il digitale. 

La scuola, in quanto istituzione formativa maestra, rappresenta il luogo privilegiato in cui educare alla competenza digitale studenti, docenti e famiglie. Il progresso digitale, nell’ambito della scuola, consente di applicare una serie di metodologie didattiche in maniera più efficace e flessibile. 

Quali sono le tecnologie per valorizzare la creatività e favorire gli stili di apprendimento? La classe scomposta, la flipped classroom, il cooperative learning. Comprende una gamma di prodotti e di servizi dedicati al mondo dell’educational e della didattica innovativa.

 Il catalogo si compone di:

-libri misti
-manuali
-corsi di informatica per bambini
-corsi di formazione per docenti
-ebook
-piattaforma didattica PIIC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Workshop

WORKSHOP MOTION GRAPHIC – AFTER EFFECTS

SUMMER IN THE SPACE from barbara di pasquale on Vimeo. WORKSHOP MOTION GRAPHIC – AFTER EFFECTS Il workshop si rivolge a coloro che vogliono muovere ...
Leggi →
Blog

Google, Apple, Adobe, And Microsoft Are Quietly Developing A New Type Of Font

Google, Apple, Adobe, And Microsoft Are Quietly Developing A New Type Of Font What are variable fonts, and why are some of the biggest tech ...
Leggi →
News

Linguaggio e mondo

«Dato che il linguaggio è il mezzo con cui l’io si relaziona con la realtà, se è corrotto il tuo linguaggio significa che è corrotto ...
Leggi →
Lavorare in casa editrice
Blog

Conoscere il mondo dell’editoria e dell’università: intervista al professor Valerio Mancini

Lavorare in casa editrice: l’Executive Master dell’Istituto Armando Curcio   a cura di Elena Sperduti   Tra i vari progetti dell’Istituto Armando Curcio orientati verso ...
Leggi →
passero,passero e fuoco d'artificio
Blog

Il passero e il fuoco d’artificio: rappresentare l’amicizia

Leggiamo in quest’intervista all’illustratrice Stella Pianelli qualcosa di più su “Il passero e il fuoco d’artificio”, di Giancarla Dapporto.
Leggi →
Blog

Diana Athill: una donna indimenticabile per l’editoria

L’editoria delle donne: Diana Athill Rinomata nell’ambiente editoriale per la sua grazia e la sua gentilezza, Diana è ricordata per la sua dedizione: tra i tanti, lavorò con ...
Leggi →