Scelgo Curcio: ecco perché

Scelgo Curcio

Ecco una testimonianza degli studenti dell’Istituto Armando Curcio. Ci spiegano perché “Scelgo Curcio”.

Non sapevo a cosa stavo andando incontro e nemmeno se il percorso che stavo per intraprendere sarebbe stato all’altezza delle mie aspettative. Sono sempre stata affascinata dalle lingue straniere e ho sempre voluto usarle per far esprimere me stessa ma anche per far esprimere gli altri. Sapevo solo cosa volevo fare ma non come farlo. Cercavo quindi una formazione pratica e dinamica che mi permettesse di cimentarmi il più possibile nelle varie abilità della scrittura giornalistica in lingua. La prima impressione che ho avuto dopo l’inizio del mio percorso di studi all’Istituto Armando Curcio è stata quella di sentirmi nel posto giusto. Scelgo Curcio: ecco perché.

EDITORIA, SCRITTURA E COMUNICAZIONE

Nata come azienda editoriale, ha poi aperto le porte agli appassionati delle materie inerenti allo studio della scrittura che volessero approfondire le loro conoscenze. Alla Curcio sono continuamente immersa in una redazione in cui apprendo questo importanti nozioni attraverso la mediazione linguistica e del marketing giornalistico editoriale. Lo stretto contatto con professori che altro non sono che professionisti della comunicazione e della scrittura, i quali molto generosamente hanno deciso di insegnare e condividere a noi studenti il loro know how, aiuta lo studente ad avere una visione completa su quelli che sono i mestieri di giornalista, traduttore ed editor. Tecniche di scrittura redazionale, laboratorio di lingua italiana, editing, scrittura creativa, semiotica, sociologia e studio dei mass media, transmedia e tante altre sono le materie che fanno parte del mio curriculum in “Mediazione Linguistica per l’Editoria e il Giornalismo”.

LINGUE STRANIERE

Le lingue che ho scelto di approfondire sono l’inglese, il francese e lo spagnolo e quando dico di aver trovato il mio lavoro non è perché la Curcio oltre ad essere una scuola è anche un’azienda in costante ricerca di menti fresche, ma perché alla Curcio lo studio teorico la scopriamo con una totale immersione nella pratica: progetti, presentazioni, lavori di gruppo, manovre di marketing promozionale, rispetto delle scadenze, tanta precisione e altrettanta meticolosa ricerca, sono solo alcune delle attività che ci vengono richieste per sviluppare ma soprattutto scoprire le nostre nascoste abilità critiche e creative.

CONTEST E COLLABORAZIONI IN AZIENDA

Non a caso, nel mese di dicembre siamo stati vincitori di un contest in lingua francese in cui ci è stato chiesto di creare un progetto con il quale mostrare ai presenti, tutti quelli che secondo noi, a seguito di meticolose analisi, sono stati gli uomini che nel corso della storia hanno aiutato le donne a raggiungere i propri diritti. La buona riuscita, non solo di questo ma anche quella di tanti altri progetti è avvenuta anche grazie al rapporto che si è creato in corso d’opera tra noi colleghi dell’Armando Curcio Editore che, imparando a conoscere l’uno i punti di forza e di debolezza dell’altro, ci siamo motivati e compensati, superando le difficoltà diventando un vero e proprio team complementare scoprendo anche nuove qualità creative che non sapevamo di avere. Fatto importantissimo, se pensiamo alla possibilità che l’Istituto offre di poter attivare collaborazione e stage con Armando Curcio post-studi.

 

Scelgo Curcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Gli ologrammi, la nuova sfida di Microsoft

Gli ologrammi, la nuova sfida di Microsoft Steven Spielberg nel 2002 realizzò il film Minority Report con Tom Cruise, una delle tecnologie viste in quel ...
Leggi →
Blog

L’Helvetica e lo “stile svizzero”

L’Helvetica e lo “stile svizzero” Che ne siate consapevoli o no, tutti voi conoscete benissimo il carattere tipografico Helvetica. Tanti dei marchi più conosciuti utilizzano ...
Leggi →
Blog

Le 10 migliori copertine di tutti i tempi

Le 10 migliori copertine di tutti i tempi La copertina di un libro è un elemento cruciale per la lettura; è la prima cosa che la nostra ...
Leggi →
Blog

Copyright: approvata la riforma

Copyright: approvata la riforma Le nuove norme Ue sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori di contenuti, giornalisti ed editori ...
Leggi →
Blog

L’infografica

L’infografica L’infografica è l’informazione proiettata in forma più grafica e visuale che testuale; è una forma di comunicazione semplice ed efficace, un nuovo modo di ...
Leggi →
News

La distopia del linguaggio

“La neolingua non era concepita per ampliare le capacità speculative, ma per ridurle, e un simile scopo veniva indirettamente raggiunto riducendo al minimo le possibilità di scelta.” ...
Leggi →