10 libri che ogni designer dovrebbe leggere
Una selezione di 10 libri, in lingua inglese, che ogni professionista dovrebbe tenere da conto per conoscere maggiormente il mondo del design, partendo dalle sue origini ed arrivando alla sua capacità di plasmare il nostro futuro.
The Industrial Design Reader (Carma Gorman): la storia delle origini della progettazione industriale.
Design in the USA (Jeffrey Meikle): quali sono i prodotti che maggiormente hanno fatto breccia nella cultura americana e perché? Un libro di storia e di filosofia del design.
History of Modern Design (David Raizman): un libro che raccoglie l’evoluzione della progettazione industriale e della graphic design fino al XX secolo.
Design Studies: A Reader (Hazel Clark e David Brody): una raccolta di saggi che evidenziano la “storia, i metodi, le teorie, l’identità, l’industrializzazione, le nuove tecnologie, la globalizzazione” del design.
Design as Future-Making (Susan Yelavich e Barbara Adams): il nostro futuro come viene plasmato dal design? La risposta è in questo libro.
Drawing is Thinking (Milton Glaser): 180 pagine di disegni, senza alcuna parola, di uno dei più famosi graphic designer al mondo.
Graphic Design: A Concise History (Richard Hollis): Una storia della graphic design con molte immagini a supporto.
Type and Image: The Language of Graphic Design Paperback (Philip B. Meggs): il libro evidenzia che la graphic design non è solo un modo di comunicare, ma rappresenta un linguaggio unico di per sé.
Meggs’ History of Graphic Design (Philip B. Meggs, Alston W. Purvis): dalla creazione della lingua scritta fino alla crescita del design interattivo, questo libro vi accompagnerà nella storia della graphic design con oltre 1500 foto.
Anatomy of Design: Uncovering the Influences and Inspiration in Modern Graphic Design (Steven Heller e Mirko Ilic): ogni cosa deriva da un’altra. Questa analisi esaminerà 50 graphic design, dimostrando cosa ha influenzato ogni progetto.