10 libri che ogni designer dovrebbe leggere

10 libri che ogni designer dovrebbe leggere

Una selezione di 10 libri, in lingua inglese, che ogni professionista dovrebbe tenere da conto per conoscere maggiormente il mondo del design, partendo dalle sue origini ed arrivando alla sua capacità di plasmare il nostro futuro.

 

The Industrial Design Reader (Carma Gorman): la storia delle origini della progettazione industriale.

Design in the USA (Jeffrey Meikle): quali sono i prodotti che maggiormente hanno fatto breccia nella cultura americana e perché? Un libro di storia e di filosofia del design.

History of Modern Design (David Raizman): un libro che raccoglie l’evoluzione della progettazione industriale e della graphic design fino al XX secolo.

Design Studies: A Reader (Hazel Clark e David Brody): una raccolta di saggi che evidenziano la “storia, i metodi, le teorie, l’identità, l’industrializzazione, le nuove tecnologie, la globalizzazione” del design. 

Design as Future-Making (Susan Yelavich e Barbara Adams): il nostro futuro come viene plasmato dal design? La risposta è in questo libro.
  

Drawing is Thinking (Milton Glaser): 180 pagine di disegni, senza alcuna parola, di uno dei più famosi graphic designer al mondo.

Graphic Design: A Concise History (Richard Hollis): Una storia della graphic design con molte immagini a supporto. 

Type and Image: The Language of Graphic Design Paperback (Philip B. Meggs): il libro evidenzia che la graphic design non è solo un modo di comunicare, ma rappresenta un linguaggio unico di per sé. 

Meggs’ History of Graphic Design (Philip B. Meggs, Alston W. Purvis): dalla creazione della lingua scritta fino alla crescita del design interattivo, questo libro vi accompagnerà nella storia della graphic design con oltre 1500 foto.

Anatomy of Design: Uncovering the Influences and Inspiration in Modern Graphic Design (Steven Heller e Mirko Ilic): ogni cosa deriva da un’altra. Questa analisi esaminerà 50 graphic design, dimostrando cosa ha influenzato ogni progetto. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Grafica 3D – Tilt brush

Grafica 3D – Tilt brush Nell’articolo precedente facevamo riferimento all’applicazione di Google “Tilt Brush” per il visore HTC Vive; oggi approfondiamo le notizie riguardanti questo ...
Leggi →
alessandro sacchi nendchku9ss unsplash
Blog

Trame a incastro: leggere e scrivere come un puzzle

Quando la trama diventa un gioco La narrativa non lineare rappresenta un territorio affascinante e in continua evoluzione, dove la struttura classica di inizio-sviluppo-fine viene ...
Leggi →
piano editoriale
News

COMUNICAZIONE DIGITALE: IL PIANO EDITORIALE

«Il medium è il messaggio»: provocatoriamente McLuhan asserisce che la comunicazione digitale ha accentuato l’influenza del mezzo sul pensiero, a prescindere dal contenuto. La comunicazione ...
Leggi →
Blog

Illustratore: un mestiere senza età

Illustratore: un mestiere senza età Quella di Sofia può sembrare una delle tante storie di ‘cambio vita’ in cui la donna si sente obbligata a ...
Leggi →
Corsi

Corso di Copywriter

CORSO DI COPYWRITER Il corso di copywriter mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori realtà nazionali e internazionali nell’ambito dell’editoria. ...
Leggi →
Blog

Film da Oscar in Graphic Design

Film da Oscar in Graphic Design Nel mondo cinematografico non c’è premio più ambito degli Oscar e quando l'”Academy of Motion Picture Arts and Sciences” decide ...
Leggi →