fbpx
  • CENTRO DI FORMAZIONE, RICERCA E SVILUPPO
Logo Istituto Armando Curcio 2020 Web Logo Istituto Armando Curcio 2020 Web Logo Istituto Armando Curcio 2020 Web Logo Istituto Armando Curcio 2020 Web
  • Home
  • OrientamentoFare la scelta giusta
    • Tutor online
    • Open Day
    • Test di Ammissione
    • Competenze linguistiche
  • Corso di studi triennale#CurcioSSML
    • Presentazione
    • Piano di studi
    • Esami di profitto
    • Docenti
    • Sedute di laurea
  • Iscrizione#ScelgoCurcio
    • Immatricolazione
    • Borse di studio
    • Borse di studio regionali
    • RinnovoNorme per la reiscrizione
  • Master Specializzazioni
  • CorsiFormazione professionale
  • Lavoro Armando Curcio Editore
    • Lavora con noi
  • University PressRicerca Scientifica
    • Collana Curcio Università
    • Collana Didattica e Ricerca
    • Riviste scientifiche
    • Annali
    • Call for paper
  • Protocolli Scopri i nostri partner
  • Blog Leggi le nostre news
  • StoreAcquista i nostri corsi
0
Graphic Designer
GRAPHIC DESIGNER: CREATIVITÁ VISIVA
15 Dicembre 2020
Ricordando Valerio aspettando Pertini
Ricordando Valerio aspettando Pertini
4 Gennaio 2021
Pubblicato da GIULIA a 18 Dicembre 2020
Categorie
  • News
Tag
  • comunicazione
  • contenuti
  • digital
  • marketing
  • obiettivi
  • piano editoriale
  • social
  • target
piano editoriale

«Il medium è il messaggio»: provocatoriamente McLuhan asserisce che la comunicazione digitale ha accentuato l’influenza del mezzo sul pensiero, a prescindere dal contenuto.

La comunicazione digitale estende a dismisura il tempo e lo spazio del processo informativo, permettendo ai membri di un’ampia ed eterogenea platea sociale di riconoscersi nell’ambito della cultura di massa.

COMUNICAZIONE DIGITAL E SOCIAL

L’interattività conduce, attraverso l’uso dei media digitali, a un’esperienza in cui l’attività cognitiva viene continuamente stimolata.

La comunicazione digital e social ha, senza dubbio, modificato il nostro modo di rapportarci alla realtà e alle altre persone.

Aprire una presenza online oggi rappresenta la chiave del successo e per farlo è necessario elaborare una strategia che individui risorse e strumenti per raggiunge determinati obiettivi.

IL PIANO EDITORIALE

Non esiste una formula perfetta per elaborare un piano di comunicazione efficiente, ma esistono alcune regole e contenuti che non possono mancare. Il primo passo, il più importante, è progettare un piano editoriale, parte integrante del piano di comunicazione.

Si tratta di un documento che contiene i contenuti da pubblicare e su quali canali digital e social, attraverso una ripartizione in mesi, settimane, giorni e ore.

Calendarizzare è un processo che semplifica l’attività di content marketing, ossia la strategia volta ad acquisire clienti tramite la condivisione di contenuti online.

Un piano editoriale serve a promuovere l’attività online e tenere sotto controllo i contenuti da pubblicare o quelli già pubblicati.

È un documento in evoluzione, uno strumento che riepiloga tutto ciò che si ha intenzione di fare per sviluppare la propria esperienza su internet, rendendola credibile.

ALCUNE BUONE REGOLE

La realizzazione di un buon piano editoriale si basa su alcuni procedimenti fondamentali:

– studio identificativo del target a cui l’obiettivo è rivolto, creando le cosiddette buyer personas, ossia identikit idealizzati del proprio cliente tipo;

– analisi dei competitor;

– declinazione di obiettivi SMART;

– progettazione della strategia da adottare e dello stile comunicativo;

– creazione dell’elenco degli strumenti che si intende utilizzare;

– pianificazione di rubriche che arricchiscano il piano editoriale;

– definizione di tempi e modalità di pubblicazione;

– valutazione attraverso check periodici per monitorare l’elenco delle attività.

È necessario tenere sempre a mente che ciò che conta davvero è adattare sempre il messaggio al contesto e avere chiaro l’obiettivo. Oggi viviamo in un mondo interconnesso che distrae ma da cui, allo stesso tempo, non è permesso dissociarsi.

 

Giulia Casilli

Condividi
0
GIULIA
GIULIA

Post Correlati

19 Marzo 2021

Nasce il Master Green dell’Istituto Armando Curcio


Leggi altro
9 Gennaio 2021

L’evoluzione diacronica della parola francese “symbole”, di Valerio Todini


Leggi altro
Ricordando Valerio aspettando Pertini
4 Gennaio 2021

Ricordando Valerio aspettando Pertini


Leggi altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

L’Istituto Armando Curcio offre una formazione rivolta a studenti diplo­mati e universitari, a laureati e professionisti.
La SSML Armando Curcio ha l’obiettivo presenta un curriculum eccellente basato su una formazione universitaria di prim’ordine nell’ambito dell’editoria, del giornalismo, della comunicazione e del marketing d’impresa e su un necessario apprendimento esperienziale prospettico ai fini di un concreto posizionamento nel mercato del lavoro.

Orientamento

  • Competenze Linguistiche
  • Test di Ammissione
  • Tutor Online
  • Open Day

Corso di studi

  • Presentazione
  • Piano di studi
  • Esami di Profitto
  • Docenti
  • Sedute di Laurea

Il Nostro Network

  • Armando Curcio Editore
  • Curcio Store
  • Associazione Armando Curcio
  • IAC Design
  • Risfoglia
  • Gutenberg Magazine

Istituto Armando Curcio

Istituto Armando Curcio S.R.L. - Viale Palmiro Togliatti 1625 (Rm)
P.IVA 13129661008 - Tel. 06 45504580 Email: info@istitutoarmandocurcio.it
Disegno Gianluca Gentile e Sviluppo G Tech Group
0
  • CENTRO DI FORMAZIONE, RICERCA E SVILUPPO