Curiosità sulla Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore

L’evento è patrocinato dall’UNESCO e, tra gli obiettivi, ha quello di promuovere l’interesse nei confronti della lettura, attività intellettuale che non ha solo un rilevante valore educativo ma si colloca tra quel tipo di passatempi non banali che accompagnano tutte le generazioni. Inoltre, l’evento valorizza la pubblicazione dei libri e ciò che ne concerne, come ad esempio la protezione della proprietà intellettuale – conosciuta come diritto d’autore o copyright.

La festa, che vanta origini catalane, coincide con il giorno di San Giorgio, patrono di Barcellona e della Catalogna: la tradizione vuole che i librai, per ogni libro venduto in quella data, regalino una rosa alle donne.

La scelta della data è legata ad una curiosa coincidenza, perché è l’anniversario della morte di tre grandi personalità del mondo letterario: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.

Ognuno di noi ha un libro del cuore, qualche frase toccante sottolineata a matita, pile di libri che troneggiano su un comodino che sembra sempre un po’ piccolo. Leggere è cultura, rende informati, quindi liberi. Da cosa? Dalla retorica, dal pensiero condiviso, dalle imposizioni sociali o culturali, dai confini geografici, ed è motivo di progresso dell’umanità. E voi, qual è l’ultimo libro che avete letto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Ricordando Valerio
News

Ricordando Valerio

A un mese dalla scomparsa, ricordiamo insieme Valerio e alcuni momenti degli ultimi tre anni all’interno delle nostre aule, agli eventi e alle fiere. La ...
Leggi →
Articolo culturale sulla nuova traduzione dell'opera di Virginia Woolf, Una stanza tutta per sé
Blog

Gli uomini non odiano le donne. Le temono.

Gli uomini non odiano le donne. Le temono. Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf riporta un’analisi del rapporto tra gli uomini e le ...
Leggi →
News

#APPRENDOINDIGITALE

#Apprendoindigitale offre una varia gamma di prodotti e servizi: manuali, libri di testo, ebook, corsi di formazione. Ogni prodotto cartaceo del catalogo, inoltre, ha il suo ...
Leggi →
News

Tecnologia ed editoria: i libri elettronici

Più che leggere meno, si leggere in modi diversi: sono molte le librerie che hanno dovuto chiudere i battenti, anche a causa della proliferazione di ...
Leggi →
Blog

Gli ologrammi, la nuova sfida di Microsoft

Gli ologrammi, la nuova sfida di Microsoft Steven Spielberg nel 2002 realizzò il film Minority Report con Tom Cruise, una delle tecnologie viste in quel ...
Leggi →
1984 di george orwell orig
Blog

Le parole della distopia: tradurre 1984 tra sfide e significati

Un viaggio nella lingua e nel pensiero Tradurre un classico come 1984 di George Orwell significa affrontare un viaggio tra parole cariche di storia e ...
Leggi →