Curiosità sulla Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore

L’evento è patrocinato dall’UNESCO e, tra gli obiettivi, ha quello di promuovere l’interesse nei confronti della lettura, attività intellettuale che non ha solo un rilevante valore educativo ma si colloca tra quel tipo di passatempi non banali che accompagnano tutte le generazioni. Inoltre, l’evento valorizza la pubblicazione dei libri e ciò che ne concerne, come ad esempio la protezione della proprietà intellettuale – conosciuta come diritto d’autore o copyright.

La festa, che vanta origini catalane, coincide con il giorno di San Giorgio, patrono di Barcellona e della Catalogna: la tradizione vuole che i librai, per ogni libro venduto in quella data, regalino una rosa alle donne.

La scelta della data è legata ad una curiosa coincidenza, perché è l’anniversario della morte di tre grandi personalità del mondo letterario: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.

Ognuno di noi ha un libro del cuore, qualche frase toccante sottolineata a matita, pile di libri che troneggiano su un comodino che sembra sempre un po’ piccolo. Leggere è cultura, rende informati, quindi liberi. Da cosa? Dalla retorica, dal pensiero condiviso, dalle imposizioni sociali o culturali, dai confini geografici, ed è motivo di progresso dell’umanità. E voi, qual è l’ultimo libro che avete letto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Il nuovo brand della Juventus

Il nuovo brand della Juventus Le società calcistiche sono diventate vere e proprie aziende ed il loro rebranding è diventato un processo molto delicato.

Leggi →
Blog

Burger King si traveste da McDonald’s

Burger King si traveste da McDonald’s La rivale della grande ‘M’ ha ideato una campagna marketing per Halloween geniale, travestendo un proprio ristorante per la notte …

Leggi →
Corsi

Comunicazione e Advertising Polistena

CORSO COMUNICAZIONE E ADVERTISING Sede di Polistena Il corso di Comunicazione e Advertising mira a formare specialisti autonomi in grado di collaborare con le maggiori …

Leggi →
piano editoriale
News

COMUNICAZIONE DIGITALE: IL PIANO EDITORIALE

«Il medium è il messaggio»: provocatoriamente McLuhan asserisce che la comunicazione digitale ha accentuato l’influenza del mezzo sul pensiero, a prescindere dal contenuto. La comunicazione …

Leggi →
News

Calvino-Einaudi

Italo Calvino, lo scoiattolo della penna1, è assunto dalla casa editrice Einaudi nel 1950. Egli instaura rapporti professionali e relazioni amicali con personalità importanti: Cesare …

Leggi →
Corsi

Corso di Laurea Triennale in Mediazione linguistica in marketing e comunicazione

CORSO DI LAUREA TRIENNALE MEDIAZIONE LINGUISTICA IN MARKETING E COMUNICAZIONE Il corso di laurea triennale in Mediazione linguistica in marketing e comunicazione mira a formare specialisti …

Leggi →