20 libri gratuiti per graphic designer

20 libri gratuiti per graphic designer

Una raccolta totalmente gratuita di venti libri in formato .pdf per i graphic designer realizzata da Salvatore Satta.

Salvatore Satta, su LinkedIn, ha realizzato una raccolta di libri totalmente gratuiti per tutti i graphic designer.
Questa è una delle raccolte più utili che potete trovare in rete in quanto non vi costringe a districarvi tra file fasulli o non funzionanti; complimenti a Salvatore per il gran lavoro svolto, lavoro che trovate qui di seguito insieme ai link da lui forniti.
I libri sono in lingua inglese, ma credo sia un giusto prezzo da pagare vista la qualità della raccolta.

Fondamentali 

I libri fondamentali sono testi scritti da grandi maestri del design.

1 – dot zero 1 (AA.VV.) [PDF]

Dot zero era l’house organ di Unimark International, l’agenzia grafica fondata da designer del calibro di Massimo Vignelli e Bob Noorda, che fra le altre cose curò il visual del New York Subway System e di American Airlines. La rivista è una raccolta di saggi sul design di autori e professionisti della comunicazione e in questo primo numero vede contributi, fra gli altri, di Marshall McLuhan, Bruno Munari e McGay Douglas.

 

2 – The Vignelli Canon (Massimo Vignelli) [PDF]

Massimo Vignelli è uno dei più grandi designer mondiali di sempre ed è italiano. Il libro, a colori, risponde all’esigenza dell’autore di diffondere i principi secondo cui definisce le sue creazioni grafiche e lo fa attraverso numerosi esempi dei suoi lavori, adeguatamente spiegati, spaziando dalla segnaletica ai loghi al product design. Irrinunciabile.

 

Ispirazioni

Raccolte dei lavori di grandi designer da cui trovare ispirazione.

3 – Sean Wolcott Graphic Design 2008-2014 (Sean Wolcott) [PDF]

Wolcott è un graphic & product designer, fra i favoriti di Massimo Vignelli, che lo ha inserito fra i migliori 50 designer mondiali. È stato uno dei protagonisti del design della user interface della prima xBox per Microsoft e in questo portfolio ha inserito una selezione dei suoi lavori fino al 2014.

 

4 – Logo Lounge 9 (AA.VV.) [PDF]

Logolounge.com è una risorsa online per designer, che permette di ispirarsi alle migliori creazioni (con l’autorizzazione degli autori) grazie alla catalogazione di migliaia di loghi creati dai designer di tutto il mondo. Questo pdf gratuito, interamente a colori, è un piccolo estratto del numero 9.

 

5 – Logo Inspiration Book (Jacob Cass) [Web – email per il pdf]

Cass è il fondatore di Just Creative e ci lascia in questo libro oltre 1000 loghi a cui ispirarsi per favorire la propria creatività.

 

Il mestiere del grafico

Sono i testi che parlano dell’approccio al mestiere e di come favorire la propria creatività.

6 – How to be creative (Hugh MacLeod) [PDF]

Lo dice il titolo: Hugh MacLeod di Change This spiega come massimizzare la propria creatività, con alcune lezioni tratte dalla sua esperienza personale.

 

7 – The creative aid (Kooroo Kooroo) [ISSUU – scarica il pdf all’interno]

Una raccolta di risorse e suggerimenti “di benessere” per chi fa il mestiere del designer. Si va dalle tecniche per rilassarsi, a quelle per combattere lo stress, all’abbattimento dei blocchi mentali, partendo dallo zen e passando per il feng shui, la musica e l’alimentazione.

 

8 – The design funnel (Stephen Hay) [PDF]

In un breve libro (solo 12 pagine) dedicato ai freelance o alle agenzie, Stephen Hay di Change This raccoglie alcuni fondamentali consigli per trovare clienti.

 

9 – Design iron fist (Jarod Drysdale) [Web – email per il pdf]

90 pagine di solo testo in cui il designer Jarod Drysdale (McDonald’s, Domino’s Pizza, Bloomberg) raccoglie consigli utilissimi per aspiranti designer e professionisti affermati, su: Tecnica e processo del design, Mentalità del designer, Creare il proprio prodotto e Mettersi in proprio.

 

10 – The shape of design (Frank Chimero) [PDF]

Frank Chimero (New York Times, Nike, Starbucks) sposta il focus dal come al perché facciamo design, in 130 pagine che ripercorrono le tappe della genesi creativa. Sul sito ufficiale del libro è possibile acquistare la versione cartacea o scaricare l’epub.

 

Tipografia

Il fantastico mondo dei font.

11 – Seven rules for better typography (Erik Spiekermann) [PDF]

Il titolo del libro parla da solo e anche l’autore, Spiekermann, non avrebbe bisogno di presentazioni, in breve però è il fondatore dello studio tedesco MetaDesign, da cui escono brand teutonici estremamente popolari come Audi e Volkswagen. È anche il fondatore di FontShop.com, il maggior e-commerce di font del mondo.

 

12 – Better font stacks (Unit Interactive) [PDF]

Un piccolo manualetto che mostra le differenze fra diversi gruppi di font.

 

13 – Meet your font (Font Shop) [PDF]

Da fontshop.com (in cui è possibile trovare gustose risorse gratuite) un breviario molto efficace e colorato su come trovare il font che fa per noi.

 

14 – Type classification (Jacob Cass) [PDF]

In meno di 30 pagine, 10 classificazioni diverse di font per comprendere le basi della selezione di un font.

 

Web e mobile

Alcuni manuali su UX e UI design.

15 – Flat design & colors (UX Pin) [Web – email per il pdf]

UX Pin è una delle fonti più ricche di libri gratuiti sul design per il web e il mobile. Ne ho selezionati alcuni molto interessanti, fra cui appunto questo sul flat design e sull’uso dei colori, ricco di immagini ed esempi come tutti i libri UX Pin.

 

16 – The building blocks of visual hierarchy (UX Pin) [Web – email per il pdf]

Come disegnare interfacce intuitive e usabili per il web, con esempi e case study.

 

17 – The practical interaction design bundle (UX Pin) [Web – email per il pdf]

Un interessante bundle di ben tre libri (Interaction design best practices 1 e 2, Consistency in UI design), tutti a colori e ricchi di immagini. Si va da Airbnb a Netflix.

 

Grafica e stampa

Meno filosofia, più sostanza: manuali pratici sul graphic design. 

18 – Everything there is to know about logo design (Bluesodapromo) [PDF] 

Cosa è un logo? Come nasce? Che regole segue? Le basi del logo design in meno di 30 pagine.

 

19 – Adobe Creative Suite Printing Guide (Adobe) [PDF]

Direttamente da Adobe, una guida su come preparare i file di stampa con Illustrator, Photoshop e inDesign. Il riferimento è alla versione CS6, ma si tratta di accorgimenti che valgono anche con le versioni CC.

 

20 – 100 design principles for using grids (Beth Tondreau) [PDF] 

La Tondreau è una storica designer americana, conosciuta soprattutto per la sua esperienza alla Penguin. Questo è un manuale fondamentale per utilizzare le griglie nell’impaginazione per la stampa. 200 pagine ricchissime di immagini ed esempi, utili anche per designer non alle prime armi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

emanuel evangelista cover nugiò
News

Intervista a Emanuel Evangelista: nasce la cover di Nugiò

Emanuel Evangelista: vince il Contest per la realizzazione grafica di una cover destinata al progetto editoriale del marchio Risfoglia, Nugiò di Maurizio Giannini. Come già visto …

Leggi →
Blog

Gli ologrammi, la nuova sfida di Microsoft

Gli ologrammi, la nuova sfida di Microsoft Steven Spielberg nel 2002 realizzò il film Minority Report con Tom Cruise, una delle tecnologie viste in quel …

Leggi →
Blog

Le 10 migliori copertine della campagna presidenziale USA

Le 10 migliori copertine della campagna presidenziale USA Questa campagna elettorale è stata una delle più dure in assolute con scandali e polemiche a non …

Leggi →
Corsi

Corso di Hand Lettering

CORSO DI HAND LETTERING Come si svolge il corso Il corso prevede 70 ore di formazione, dallo studio dei caratteri tipografici fino alla realizzazione a …

Leggi →
Blog

Il fumetto di François Olislaeger incontra la musica di Gaspar Claus

Il fumetto di François Olislaeger incontra la musica di Gaspar Claus La sera di giovedì 4 ottobre, l’Institut français ospiterà lo spettacolo “Ce qui tremble et …

Leggi →
Blog

30 anni di animazione: il mondo Pixar in mostra

30 anni di animazione: il mondo Pixar in mostra Tre decadi e 20 film di grande successo. I trent’anni della Pixar verranno celebrati dal 9 ottobre al …

Leggi →