C’è un limite a tutto, ma non alla creatività

SCIENZE LINGUISTICHE

STAGE

Dopo il periodo di formazione linguistica in presentia, gli studenti più meritevoli hanno la possibilità di trascorrere dei periodi di stage all’estero, in Francia, in America, in Albania, in Spagna, presso gli Enti o Università convenzionati con l’Istituto Armando Curcio. Durante il periodo di stage, molto spesso retribuito, gli studenti possono applicare nei contesti situazionali lavorati adeguati, le conoscenze e le competenze linguistiche acquisite durante il corso, completando il loro percorso formativo con quello lavorativo e professionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

I nostri allievi alla 55° edizione di “Bologna Children’s Book Fair”

I nostri allievi alla 55° edizione di “Bologna Children’s Book Fair” I nostri ex-allievi Alessio Villotti e Benedetta Bartolini (del corso di grafica editoriale), Francesca ...
Leggi →
8
Blog

Tradurre Fortunata e Jacinta: attualizzare un classico spagnolo

Un’opera monumentale e la sfida della traduzione Tradurre un’opera come Fortunata e Jacinta di Benito Pérez Galdós è stata per Laura Serra un’esperienza estremamente arricchente ...
Leggi →
News

Tecnologia ed editoria: i libri elettronici

Più che leggere meno, si leggere in modi diversi: sono molte le librerie che hanno dovuto chiudere i battenti, anche a causa della proliferazione di ...
Leggi →
Blog

Illustratore: un mestiere senza età

Illustratore: un mestiere senza età Quella di Sofia può sembrare una delle tante storie di ‘cambio vita’ in cui la donna si sente obbligata a ...
Leggi →
Blog

Creatività, tecnica e originalità: ecco chi è il motion graphic designer

Creatività, tecnica e originalità: ecco chi è il motion graphic designer La tecnica della motion graphic, ad oggi, viene applicata davvero ovunque. Ma quali conoscenze ...
Leggi →
L'importanza di fare l'Ernesto
Blog

Ernesto: essere o fare?

Ernesto: essere o fare? È uscita da quasi tre mesi una nuova e davvero innovativa traduzione del capolavoro di Oscar Wilde The importance of being ...
Leggi →