Valerio Todini, lo studente amato da tutti

Docenti, studenti e tutto lo staff dell’Istituto Armando Curcio esprimono il proprio cordoglio alla famiglia Todini.

Valerio Todini, lo studente amato da tutti

Giovane talentuoso autore, ci ha lasciato. Un ragazzo speciale, curioso e creativo, dalle scelte audaci e non scontate.

Abbiamo avuto la fortuna di conoscere Valerio nel settembre del 2017 quando ha scelto di frequentare il corso di “Redattore editoriale”: da quel momento il suo spirito curioso e creativo non ha mai smesso di essere alimentato, tanto da scegliere anche di laurearsi in azienda in Mediazione linguistica in editoria e giornalismo.

Da subito si è dimostrato un giovane dalle mille risorse, brillante, sempre pacato e animato da un’inesauribile curiosità, tutte quelle doti che lo hanno reso uno studente sui generis e un collega sempre pronto all’ascolto. A differenza di tanti, Valerio, ha sempre ascoltato, e con la sua sensibilità sopraffina è stato sempre a supporto di tutti con profondità, onestà ed eleganza: forse, non è un caso che ci abbia lasciato proprio in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza.

Valerio è un emblematico esempio di come un giovane dovrebbe presentarsi oggi, nel mondo del lavoro e nei rapporti con gli altri. Umile, educato e rispettoso, con il suo modo di essere sempre dolcissimo, con il suo approccio positivo alla vita e la sua voglia di affrontare le sfide in silenzio, ma in un silenzio sempre molto produttivo e fruttuoso, facendo colpo su chi nei talenti ci crede. Giovane talentuoso autore, un ragazzo speciale, curioso e creativo, sempre pronto a mettersi alla prova compiendo scelte audaci e mai scontate.

Il suo animo profondo e le sue doti scrittorie prendono forma in un lavoro di alto profilo “Sandro Pertini. Il presidente amato da tutti” edito da Armando Curcio Editore e in uscita il 3 dicembre 2020: scegliendo un personaggio che è stato amato da tutti gli italiani per la sua spontaneità, la sua umiltà e la sua determinazione, qualità che riscontriamo ampiamente nel nostro carissimo Valerio, ha così dimostrato ampiamente la sua vocazione per la scrittura.

Di Valerio non dimenticheremo mai, oltre alle sue spiccate capacità, il suo sorriso sincero, il suo sguardo profondo e i suoi capelli riccissimi nei corridoi e nelle aule in cui ci ha regalato emozioni uniche. Grazie, Valerio, per averci insegnato tanto e per esserti posto come un esempio per docenti, colleghi e amici.

 

La Presidenza, lo staff, il corpo docenti e gli studenti dell’Istituto Armando Curcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Google, Apple, Adobe, And Microsoft Are Quietly Developing A New Type Of Font

Google, Apple, Adobe, And Microsoft Are Quietly Developing A New Type Of Font What are variable fonts, and why are some of the biggest tech ...
Leggi →
News

Laurearsi in azienda? Oggi si può con #ScelgoCurcio!

L’Istituto Armando Curcio individua nel processo di internazionalizzazione aziendale un valore fondamentale per la formazione di professionisti del settore editoriale: la mission della SSML è quella di tradurre ...
Leggi →
Blog

Il design dei campi profughi

Il design dei campi profughi Al giorno d’oggi i profughi ed i richiedenti asilo nel mondo sono ben 65 milioni, il MoMA pochi giorni fa ha ...
Leggi →
Blog

“Designed by Apple in California”

“Designed by Apple in California” 20 anni di design made in Apple raccolti in un libro fotografico.
Leggi →
stand fiera di Francoforte
Blog

Fiera Internazionale del Libro di Francoforte: testimonianza di una studentessa al terzo anno

La Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 2024 Una visita alla Fiera del Libro di Francoforte, nota in tedesco come “Buchmesse”, è un viaggio culturale ...
Leggi →
141 a v corr
Blog

Rodari e Munari: la fantasia crea indipendenza

In occasione dell’anniversario della morte di Gianni Rodari che ci lasciava il 14 aprile del 1980 vogliamo parlare della creatività e della fantasia, vere protagoniste ...
Leggi →