La rivoluzione del digitale, leitmotiv dell’era contemporanea, ha ovviamente investito anche il mondo dell’istruzione. Alla luce degli studi e della letteratura in materia, si registrano opinioni contrastanti in merito al ruolo del digitale nell’ambito della didattica: come ogni argomento di un certo peso, ci sono le fazioni pro digitale e quelle contro.
semplicistiche, ciò che è indiscusso è che la nostra vita non può più precludere una certa dimestichezza e familiarità con il digitale: basti pensare a semplici azioni quotidiane come un prelievo al bancomat, un’iscrizione online, una prenotazione di un appuntamento.
La digitalizzazione è ovunque e non ha senso rinnegarla, tantomeno evitare di affrontarla: piuttosto la strategia efficace, forse la chiave di volta, sta proprio nel riuscire a conoscere, a gestire e quindi a comprendere le caratteristiche e le sfaccettature dell’era digitale, per riuscire a «dominare» gli effetti di questa rivoluzione che è, prima di tutto, una rivoluzione sociale.