L’impatto della digitalizzazione didattica nelle scuole

La rivoluzione del digitale, leitmotiv dell’era contemporanea, ha ovviamente investito anche il mondo dell’istruzione. Alla luce degli studi e della letteratura in materia, si registrano opinioni contrastanti in merito al ruolo del digitale nell’ambito della didattica: come ogni argomento di un certo peso, ci sono le fazioni pro digitale e quelle contro.

semplicistiche, ciò che è indiscusso è che la nostra vita non può più precludere una certa dimestichezza e familiarità con il digitale: basti pensare a semplici azioni quotidiane come un prelievo al bancomat, un’iscrizione online, una prenotazione di un appuntamento.

La digitalizzazione è ovunque e non ha senso rinnegarla, tantomeno evitare di affrontarla: piuttosto la strategia efficace, forse la chiave di volta, sta proprio nel riuscire a conoscere, a gestire e quindi a comprendere le caratteristiche e le sfaccettature dell’era digitale, per riuscire a «dominare» gli effetti di questa rivoluzione che è, prima di tutto, una rivoluzione sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

download
Blog

Realizzare una copertina: i nostri consigli

Realizzare una copertina vincente può davvero influire sulla percezione che le persone hanno di un libro e influenzarne le scelte di acquisto. Alcuni aspetti da …

Leggi →
Ti racconto Cosa Nostra
Blog

Ti racconto Cosa Nostra

Ti racconto Cosa Nostra Carlo Alberto Dalla Chiesa: storia di dedizione e coraggio È per uomini e donne come Dalla Chiesa se oggi festeggiamo l’arresto …

Leggi →
Blog

Doveri di un illustratore

Doveri di un illustratore Rimanendo sulla scia della Bologna Children’s Book Fair di quest’anno, vorremmo soffermarci su alcuni aspetti particolari che la partecipazione all’evento mette …

Leggi →
News

Laurearsi in azienda? Oggi si può con #ScelgoCurcio!

L’Istituto Armando Curcio individua nel processo di internazionalizzazione aziendale un valore fondamentale per la formazione di professionisti del settore editoriale: la mission della SSML è quella di tradurre …

Leggi →
News

L’importanza di conoscere le lingue: il traduttore nell’editoria

La conoscenza della lingua italiana e della lingua dalla quale si traduce sono fondamentali: il traduttore non lavora meccanicamente su un libro ma ne studia …

Leggi →
Blog

Corporate storytelling – Il Journey di Coca-Cola

Corporate storytelling – Il Journey di Coca-Coca Quando si parla di corporate storytelling un’azienda su tutte salta alla mente. Coca-Cola è un esempio classico, forse …

Leggi →