C’è un limite a tutto, ma non alla creatività
C’è un limite a tutto, ma non alla creatività Dopo un percorso durato mesi e mesi, costellato da momenti di entusiasmo travolgente e grande impegno alternati a periodi di fatica e profonda autocritica, i ragazzi del secondo corso di illustrazione dello IAC Design hanno finalmente consegnato, all’attenta valutazione dei docenti, i loro progetti, frutto del […]
I 5 fondamenti della Graphic Design
I 5 fondamenti della Graphic Design Non si nasce graphic designer, lo si diventa. E per farlo bisogna applicarsi, studiare, imparare. Ma di certo questo non basta. Per diventare un ottimo graphic designer serve anche altro…
Intervista a Lorenzo Santinelli
Intervista a Lorenzo Santinelli Abbiamo incontrato per voi Lorenzo Santinelli che, dopo essersi formato usufruendo proprio di una borsa di studio erogata dalla Armando Curcio, si è specializzato allo IAC esordendo poi come illustratore di “Agata la donna cannone” di Barbara Brocchi e de “Le ore della contentezza” di Tea Ranno, editi dalla stessa casa editrice.
Il Decalogo dell’illustratore
Il Decalogo dell’illustratore Chiunque si affacci a questa professione, bene o male, conosce quali sono i suoi “doveri”, sa quindi quali obiettivi porsi e come conseguirli.In pochi sanno, però, quali sono gli aspetti fondamentali che un illustratore dovrebbe sempre tener presente per realizzare al meglio i suoi progetti…
ARF! Il festival del fumetto a Roma
ARF! Il festival del fumetto a Roma Gli splendidi spazi del Mattatoio a Testaccio (ex MACRO Testaccio) quest’anno ospiteranno, dal 25 al 27 maggio, la quarta edizione di ARF! Il festival del fumetto.
Quando il Design incontra la Comunicazione
Quando il Design incontra la Comunicazione Cosa succede quando il Design incontra la Comunicazione?La sinergia tra approccio immaginativo/visuale e comunicativo/testuale è il fulcro dell’offerta formativa dei quattro Executive Master della nuova sede dell’Istituto Armando Curcio presso l’ITIS di Polistena (RC).
Doveri di un illustratore
Doveri di un illustratore Rimanendo sulla scia della Bologna Children’s Book Fair di quest’anno, vorremmo soffermarci su alcuni aspetti particolari che la partecipazione all’evento mette in evidenza…
Bologna Children’s book fair: un mese dopo
Bologna Children’s book fair: un mese dopo Ad un mese dalla fiera vi raccontiamo come si è arrivati fin lì e cosa è successo in seguito…
I nostri allievi alla 55° edizione di “Bologna Children’s Book Fair”
I nostri allievi alla 55° edizione di “Bologna Children’s Book Fair” I nostri ex-allievi Alessio Villotti e Benedetta Bartolini (del corso di grafica editoriale), Francesca Quinzi e Ylenia Pietrangeli