Che tosto, Ariosto!

Quel folle di Ariosto

Che tosto, Ariosto!

Una lettura originale

Quel folle di Ariosto è un tipo di libro speciale. È proprio quel genere di lettura che cattura l’attenzione con colori vivaci e font bizzarri, e che lascia perle preziose nella memoria di chi lo legge. Come quelle storie della buonanotte che da piccoli si imparano quasi a memoria a furia di rileggere il proprio libro preferito e che, a distanza di anni, riportano alla mente fatti e aneddoti nei momenti più impensati: magari proprio durante un compito in classe o un’interrogazione di quella materia impossibile per far prendere un bel voto!

Un divertente manuale

Oltre a questo viaggio nelle memorie, la sensazione che lascia Quel folle di Ariosto, eccetto l’invidia per non aver avuto niente di simile da leggere negli anni della scuola, è l’apprezzatissima congiunzione tra il divertimento della lettura di un Geronimo Stilton e gli elementi del manuale di Storia della Letteratura, finendo per memorizzare nozioni importanti quasi per sbaglio!

Imparare con leggerezza

Lettura consigliata ai giovani, che ameranno imparare a memoria ogni virgola delle peripezie di Quel folle di Ariosto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condivi questo articolo

Tabella dei Contenuti

Seguici su Facebook

Articoli più letti

Blog

Contest in Brand identity e Motion graphic

Contest in Brand identity e Motion graphic Il nuovo anno accademico sta per arrivare e con lui le nuove classi dei corsi di Grafica e ...
Leggi →
Blog

Programmi di Grafica – Le 5 alternative a Photoshop

Programmi di Grafica – Le 5 alternative a Photoshop Adobe Photoshop resta ancora oggi il software grafico più importante , ma non è un programma ...
Leggi →
xxl cropped b33435b1c42df09b8c66244e2076d089
Blog

Il lavoro del grafico editoriale

Sono molte le figure professionali che gravitano all’interno di una casa editrice e che collaborano alla realizzazione di progetti e alla creazione dell’oggetto-libro a partire ...
Leggi →
Giornalismo Green
Blog

Comunicare Green: il Master | Intervista al professor Bruno Di Marino

Comunicare Green: il Master firmato Istituto Armando Curcio di Elena Sperduti   Era il 1992 quando, alla Conferenza di Rio de Janeiro sull’ambiente e lo ...
Leggi →
Corsi

Corporate Storytelling

CORPORATE STORYTELLING I mercati sono conversazioni. Questo è ormai un fatto quotidiano della nostra esperienza umana, sociale, politica ed economica. Il racconto e le conversazione ...
Leggi →
Blog

Tempo di esami per i ragazzi del corso di Grafica

Tempo di esami per i ragazzi del corso di Grafica Un piccolo resoconto degli esami che, questa mattina, si sono svolti per i ragazzi della ...
Leggi →